Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
IMU 2023 terreni agricoli: quali sono i comuni montani esenti
5 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2023.per i dettagli leggi: IMU 2023: entro il 16 giugno l'acconto o unica rata.Ricordiamo innanzittutto che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni principali ...
Acconto IMU 2023: entro il 16 giugno l’acconto o unica rata
29 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU, imposta municipale propria, è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di proprietà o altro diritto reale. L'IMU è dovuta anche dai soggetti non residenti possessori di immobili sul territorio dello stato In particolare, l'IMU 2023 è ...
Deducibilità IMU immobili strumentali: le regole per i dichiarativi 2023
27 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.Ricordiamo che questa possibilità è stata introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) che ha ...
Esenzione IMU immobili in social housing: quando spetta
22 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con una nuova Risoluzione la n. 2 del 20 marzo il MEF fornisce chiarimenti sull'applicabilità dell’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per gli immobili destinati al social housing. La Risoluzione specifica che il quesito pervenuto riguarda immobili delle fondazioni presenti sul territorio, con ...
Dichiarazione IMU obbligatoria per l’esenzione, vediamo per quali immobili
31 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nella recente edizione di Telefisco 2023, il MEF ha fornito un importante chiarimento relativo alla comunicazione IMU di alcune categorie di immobili ai fini della esenzione dalla imposta.In particolare, il ministero si adegua ad una recente pronuncia della Cassazione confermando ...
IMU immobili occupati: esenzione dall’imposta a certe condizioni
3 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n 303 del 29 dicembre e in vigore dal 1° gennaio prevede di esentare dal pagamento dell'imposta municipale propria (IMU) i proprietari di immobili occupati che abbiano presentato regolare denuncia.Nello specifico si introduce ...
Saldo IMU 2022: in cassa entro il 16 dicembre
12 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre bisognerà versare il saldo dell'IMU 2022. Le regole dicono che l’IMU va versata generalmente in due rate di pari importo:la prima di acconto entro il 16.6, in base all’aliquota e alla detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente,la seconda ...
Acconto IMU 2022: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo
17 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 16 giugno scadeva il versamento dell'acconto IMU 2022, in proposito leggi anche Acconto IMU 2022: in cassa entro il 16 giugno.Se il contribuente non ha pagato o ha pagato con un errore l'imposta è bene sapere che ci sono delle ...
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il termine per il pagamento dell'acconto IMU 2022 ma da tale obbligo, sono esentati i possessori di immobili merci.In particolare, la riforma della disciplina dell’IMU, di cui alla legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di ...
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF del 9 maggio 2022 in attesa di pubblicazione in GU ma disponibile sul sito del Ministero i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a ...
IMU: quando è possibile rateizzarla
24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il MEF Ministero delle Finanze con un documento di circa 30 pagine datato 20 settembre 2021 ha indicato i rilievi in merito alle delibere comunali in materia di IMU 2021.Rateizzazione dell'IMUIn particolare ha fornito un chiarimento sulla possibile rateizzazione dei ...
IMU: distribuite le risorse ai comuni per mancate entrate seconda rata IMU 2020
26 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del Ministero dell'Interno si informa che è stato firmato in data 16 aprile 2021 il Decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il «Riparto delle risorse incrementali di cui agli articoli ...
IMU 2021: il Mef riepiloga le date di invio delle delibere IMU e di altri tributi locali
25 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con una Comunicazione pubblicata sul proprio sito intitolata "Obblighi di trasmissione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali. Anno d'imposta 2021- Indicazioni operative" il MEF fornisce un riepilogo delle scadenze di invio delle delibere relative a ...
Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
24 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con la definitiva uscita del Regno Unito dall'UE cambia la tassazione degli immobili di proprietà di non residenti.Facciamo l'esempio di un cittadino italiano che ha acquistato casa a Londra, il proprietario dell'immobile sito nella zona centrale della città, il cui ...
Scuole religiose paritarie: no al pagamento della IMU. Lo dice una sentenza della CTR
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Un ente religioso proprietario di un immobile dove ha sede una scuola paritaria non pagherà per il momento l'IMU al Comune di Roma grazie ad una recente sentenza, la n 9/2021 della Comissione tributaria regionale che ha ribaltato la pronuncia ...
Abolizione rata IMU 2020: i chiarimenti del MEF
9 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Finanze in data 4 dicembre 2020 in risposta a numerose faq di contribuenti e intermediari ha chiarito che non è necessario riprogrammare l’attività di emissione dei modelli di versamento predisposti nel rispetto della previgente normativa poiché le ...
IMU: facciamo un riepilogo di chi paga e chi no
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
L’art. 8 del decreto Ristori quater ha fatto chiarezza sulla esenzione IMU viste tutte le precedenti disposizioni in merito e in particolare ha stabilito che le norme di esenzione che ora ricorderemo nel dettaglio si applicano a tutti i soggetti passivi ...
IMU: nessuna agevolazione se i coniugi risiedono in due comuni diversi
2 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
La sentenza n.20130 del 24 settembre 2020 della Cassazione si esprime in merito all’agevolazione IMU nel caso di coniugi residenti in appartamenti siti in due comuni differenti. Se la famiglia non ha domicilio e residenza nella stessa casa non spetta l’agevolazione ...
Donazione immobile estero e dichiarazione
19 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Se un contribuente residente in Italia riceve in donazione un immobile in Germania da parte della madre e tale immobile è adibito ad abitazione principale della stessa, a titolo di comodato gratuito, a quali obblighi è soggetto tale contribuente in ...