Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Prospetto aliquote IMU Comuni: attivo da novembre
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 22 settembre il MEF informa dell'apertura ai comuni dell’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.A seguito dell’entrata in vigore del decreto 7 luglio 2023, è resa disponibile, all’interno dell’apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, l’applicazione informatica “Gestione IMU” attraverso la ...
Omessa Dichiarazione IMU: possibile ravvedersi entro il 28.09
11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 28 settembre è possibile ravvedere l'omessa dichiarazione IMU.Nel dettaglio, i contribuenti che non hanno trasmesso entro il 30 giugno 2023 le dichiarazioni Imu o Imu Enc per gli anni 2021 e 2022 possono presentare la dichiarazione entro il ...
IMU 2023 terreni agricoli: quali sono i comuni montani esenti
5 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2023.per i dettagli leggi: IMU 2023: entro il 16 giugno l'acconto o unica rata.Ricordiamo innanzittutto che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni principali ...
Fabbricati D: i coefficienti IMU 2023
1 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 49 del 27 febbraio il Decreto 13 febbraio del MEF con i coefficienti IMU 2023 per i fabbricati D. In particolare, agli effetti dell'applicazione:dell'imposta municipale propria (IMU) dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)dovute per l'anno 2023, per ...
IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
25 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
I commi 1 e 2 dell'art 12 del Decreto n 176 noto come decreto aiuti quater, pubblicato in GU n 270 del 18 novembre 2022, prevedono l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per il settore dello spettacolo. Sinteticamente, la norma, di carattere interpretativo, conferma che ...
Acconto IMU 2022: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo
17 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 16 giugno scadeva il versamento dell'acconto IMU 2022, in proposito leggi anche Acconto IMU 2022: in cassa entro il 16 giugno.Se il contribuente non ha pagato o ha pagato con un errore l'imposta è bene sapere che ci sono delle ...
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il termine per il pagamento dell'acconto IMU 2022 ma da tale obbligo, sono esentati i possessori di immobili merci.In particolare, la riforma della disciplina dell’IMU, di cui alla legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di ...
Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 giugno scade il termine di pagamento dell’acconto IMU per l'anno 2022. Presupposto dell’IMU è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di:proprietà, oppure di:altro diritto reale, ossia usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. La base imponibile per il pagamento della ...
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF del 9 maggio 2022 in attesa di pubblicazione in GU ma disponibile sul sito del Ministero i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a ...
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il MEF risponde alla interrogazione parlamentare del 20 aprile 2022 n 5-07902 sulla "Disciplina dell'IMU applicabile ai componenti del medesimo nucleo familiare", con la quale interrogazioni si chiedevano chiarimenti sulla esenzione dall'IMU per i coniugi con doppia residenza.Sinteticamente l'interrogazione enunciava quanto segue:l'art ...
IMU: quando è possibile rateizzarla
24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il MEF Ministero delle Finanze con un documento di circa 30 pagine datato 20 settembre 2021 ha indicato i rilievi in merito alle delibere comunali in materia di IMU 2021.Rateizzazione dell'IMUIn particolare ha fornito un chiarimento sulla possibile rateizzazione dei ...
IMU 2021: il MEF fornisce chiarimenti su prima casa, genitore affidatario e altro
22 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con un documento di circa 30 pagine diffuso il 20 settembre il MEF fornisce rilievi rispetto alle delibere IMU 2021 dei comuni.I temi spaziano:dall'IMU 2021 su abitazione principale a quella per i terreni agricoli, passando per le esenzioni IMU 2021 fino all'utilizzo illegittimo ...
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La normativa IMU prevede l’esenzione dall’imposta dovuta per l’abitazione principale. Il comma 741 dell’articolo 1 della Legge 160/19, vigente dal 2020 ma analogo alla precedente formulazione, definisce abitazione principale quell’immobile nel quale “il possessore e i componenti del suo nucleo ...
Esenzione prima rata IMU 2021: il Sostegni bis la prevede per imprese e professionisti
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
In considerazione del perdurare della pandemia da covid 19 con l'art. 4 rubricato "esenzione per il versamento della prima rata dell'imposta municipale propria" della bozza di Decreto Sostegni bis si dovrebbe prevedere la cancellazione della prima rata IMU 2021 relativa a:immobili posseduti da ...
IMU: distribuite le risorse ai comuni per mancate entrate seconda rata IMU 2020
26 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del Ministero dell'Interno si informa che è stato firmato in data 16 aprile 2021 il Decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il «Riparto delle risorse incrementali di cui agli articoli ...
Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
24 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con la definitiva uscita del Regno Unito dall'UE cambia la tassazione degli immobili di proprietà di non residenti.Facciamo l'esempio di un cittadino italiano che ha acquistato casa a Londra, il proprietario dell'immobile sito nella zona centrale della città, il cui ...
Conguaglio IMU 2020: in cassa entro il 1 marzo
18 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
I provvedimenti emergenziali hanno determinato nei mesi scorsi proroghe e esoneri relativi a varie imposte. In merito all'IMU diverse questioni hanno generato dubbi e incertezze chiariti poi con l'internvento del MEF Ministero delle Finanze.Il 1 marzo 2021 si andrà in ...
IMU ridotta alla metà per i pensionati esteri: i chiarimenti del MEF in Telefisco 2021
2 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
In occasione di Telefisco 2021 organizzato lo scorso 28 gennaio da Il Sole 24 ore, il dipartimento delle Finanze fornisce un chiarimento sull'agevolazione IMU recentemente introdotta dalla legge di Bilancio 2021.In particolare fornisce conferma sul fatto che a differenza dell’articolo ...
IMU: nessuna agevolazione se i coniugi risiedono in due comuni diversi
2 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
La sentenza n.20130 del 24 settembre 2020 della Cassazione si esprime in merito all’agevolazione IMU nel caso di coniugi residenti in appartamenti siti in due comuni differenti. Se la famiglia non ha domicilio e residenza nella stessa casa non spetta l’agevolazione ...
Agevolazioni IMU: attenzione agli adempimenti
20 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
L’ agevolazione Imu che prevede il calcolo della tassa con aliquota ridotta (8,5 x mille), viene concessa al proprietario dell’immobile, purchè lo stesso rispetti gli adempimenti richiesti dalla normativa per beneficiarne. In caso contrario, l’Imu è dovuta con aliquota ordinaria (10,6 x mille).Ciò è quanto ...