Archivio per la Categoria ‘Imposta di registro’
Locazione non residenti: le regole per la registrazione del contratto
17 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con una FAQ del 14 aprile le entrate ribadiscono che è possibile registrare un contratto di locazione nel quale il locatario è persona fisica non residente e non munita di codice fiscale.In particolare, in tali situazioni la registrazione del contratto ...
Trasferimenti fabbricati imprese: i requisiti per avere le imposte in misura fissa
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 324 del 6 giugno 2022 le Entrate replicano ad una imprese di costruzione che chiede chiarimenti sulla perdita della agevolazione sulle imposte per i trasferimenti di fabbricati prevista dall'articolo 7 del DL n. 34 del ...
Contratti pubblici di appalto: clausola penale e imposta di registro
9 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 246 del 5 maggio 2022 le Entrate replicano ad un istante che chiede di conoscere il trattamento fiscale, ai fini dell'Imposta di registro, applicabilea tutti gli Accordi Quadro e relativi Contratti Applicativi che la società istante stipula in ...
Atto di messa in comunione di beni immobili: si applica l’1% di imposta di registro
21 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con Risposta a interpello n 413 del 16 giugno chiarisce che la costituzione della comunione produce effetti analoghi, seppur opposti, a quelli dell'atto di divisione della comunione e pertanto, si condivide quanto affermato dall'istante in ordine alla natura ...
Terreni agricoli: imposta di registro ridotta in caso di uso per imboschimento
13 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 233 del 9 aprile le Entrare chiariscono che spetta una imposta di registro agevolata per l’acquirente di terreni agricoli diventati boschivi, che si impegna a mantenere il bosco per almeno 30 anni. Il soggetto deve garantisce ...
Firma elettronica FEA: è possibile registrare le scritture private sottoscritte con FEA?
13 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 23/E dell'8 aprile le entrate rispondono ad una agenzia immobiliare in merito alla registrazione delle scritture private con firma elettronica FEA.La società istante è un'agenzia immobiliare che opera esclusivamente on-line e, tramite il proprio legale, registra contratti ...
Sentenza di rigetto: se pronuncia di merito è soggetta a imposta di registro
30 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Le sentenze di rigetto, configurando una pronuncia di merito, sono da assoggettare ad imposta di registro in base al principio fissato dall' articolo 37 del TUR. E' questa la sintesi della Risposta a interpello n 211 del 25 marzo 2021 pubblicata dalla ...
Imposta di registro per cessione del contratto di permuta a impresa di costruzioni
4 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello 613 del 22 dicembre 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale nel caso di cessione del contratto di permuta di interi fabbricati a favore di imprese di ...
Imposta di registro: si applica alle concessioni marittime prorogate dal DL Rilancio
11 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 569 del 9 dicembre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al pagamento della imposta di registro da pagare sulle concessioni marittime prorogate ex lege dal DL Rilancio (art 199 comma 3 lett b))In ...
F24: nuovi codici tributo per pagamento imposte atti pubblici
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 76/E del 2 dicembre 2020 vengono istituiti nuovi codici tributo per il pagamento con F24 delle somme dovute per registrazione di:atti pubbliciscritture private autenticateimposta sulle donazioni nei casi di registrazione presso gli uffici territoriale delle Entrateoltre che ...
Notai: il certificato successorio europeo è considerato atto pubblico
2 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interepello n 563 del 27 novembre l'agenzia delle entrate chiarisce che il certificato successorio europeo è soggetto a imposta di registro in misura fissa di euro 200 in quanto è atto pubblico (art 11 della tariffa parte I, ...
F24: utilizzo per la registrazione atti pubblici dal 7 dicembre
2 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del Direttore della Agenzia delle Entrate del 27 novembre 2020 si prevede l’estensione dell’utilizzo del modello F24 al pagamento:dei tributi, interessi, sanzioni e accessori dovuti per la registrazione degli atti formati per atto pubblico o scrittura autenticata (DPR 131/86)della imposta ...