Archivio per la Categoria ‘Identità digitale’
Servizi on-line Entrate/Riscossione: dal 25.09 modello unico per delegare terzi
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 25 settembre le Entrate informano del fatto che basterà un'unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Con Provvedimento ...
Domicilio digitale PEC: aggiornate le linee guida dell’Indice Nazionale
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Determina n. 188/2023 l'AGID provvede alla «Modifica delle "Linee guida dell'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese" ...
Certificati online in bollo: possibile richiederli dal 2 agosto sul portale ANPR
4 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
ANPR Anagrafe nazionale unica per tutti, con un avviso del 2 agosto informa che dalla stessa data è disponibile una nuova funzionalità per i certificati online.Nel dettaglio, è attiva la possibilità per il cittadino di richiedere sul portale Anagrafe (ANPR) un ...
Ricette elettroniche via mail e sul cellulare: sarà il metodo ordinario
15 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei ministri n 34 dell'11 maggio ha approvato un disegno di legge di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e misure in materia farmaceutica e sanitaria.Come specificato dal comunicato stampa seguente alla riunione governativa, la ...
Codice identificativo univoco ANPR: fissate le regole
20 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con decreto del 3 marzo pubblicato in GU n. 91 del 18 aprile il Ministero dell'Interno reca Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le ...
Registrazione atti con firma digitale: non serve copia cartacea all’Entrate
6 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Sulla rivista FiscoOggi l'agenzia delle entrate, in data 3 febbraio, informa del fatto che, per gli atti firmati digitalmente, inviati:tramite posta elettronica certificata,o attraverso il servizio telematico “Consegna documenti e istanze” (Scarica qui la guida),la registrazione è automatica. Il servizio consente all’utente ...
Rinnovo certificati di sicurezza Entratel: c’è tempo fino al 31 gennaio
25 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno disposto una proroga al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. (In proposito si legga l'informativa del CNDCEC n 90 del 3 ottobre 2022) In particolare: gli intermediari Entratel gli utenti ...
Note spese: non serve la firma digitale per la nota on line del dipendente
25 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Non vi è obbligo di sottoscrizione digitale della nota spese da parte del dipendente che la produce con sistema informatico, allegando i relativi documenti giustificativi tramite credenziali di accesso univoche e personali.Questo è il chiarimento fornito con Risposta a interpello n 740/2021 delle ...
Spid professionale: guida allo Spid per imprese e professionisti
28 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1 ottobre tutti i privati cittadini dovranno accedere a servizi online:dell’Agenzia delle Entrate di Agenzia entrate-Riscossione solo con:Spid, Cie (Carta di identità elettronica) Cns (Carta nazionale dei servizi). Leggi Spid, CIE, Cns: dal 1 ottobre per accesso ai servizi on line di Entrate e RiscossioneQuesto non ...
Registro imprese: spetta alle Camere di Commercio tenerlo aggiornato
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Nota n 46907 del 19 febbraio del MISE , in merito alla funzione pubblicitaria del Registro delle Imprese, si evidenzia come la corretta gestione delle procedure di iscrizione sia fondamentale affinchè la funzione di pubblicità venga assolta con massima qualità ...
Digitalizzazione: ecco le Linee Guida del Ministero con la sintesi delle novità
22 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Dal 28 febbraio 2021 l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'identità elettronica italiana) diventeranno le sole credenziali per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Resta ferma l’utilizzabilità delle altre credenziali fino alla data di naturale scadenza ...