Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
31 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Una tantum autonomi: non va indicata in dichiarazione
11 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Le somme una tantum percepite da: lavoratori autonomi, professionisti, corrisposte dagli enti previdenziali in base al decreto Aiuti (D.L. 50/2022), non concorrono a formare la base imponibile.Questo significa che tali somme non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi 2023 per i ...
Premi di risultato corrisposti da società a partecipazione pubblica: la tassazione
18 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 296 del 14 aprile le Entrate replicano ad una Società a controllo pubblico che potrà applicare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali nella misura del 10%, prevista dalla legge di Stabilità 2016, sui premi di ...
Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un chiarimento pubblicato in data 22 marzo le Entrate specificano che, il contribuente che non è titolare di un conto corrente non deve presentare alcuna istanza di rimborso fiscale.È vero che i rimborsi di competenza dell’Agenzia delle entrate sono ...
Impegno a trasmettere la dichiarazione dei redditi: come funziona
14 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Il rilascio al contribuente dell’impegno a trasmettere la dichiarazione dei redditi è obbligatorio, anche se non espressamente richiesto.Osserviamo come, nel Modello Redditi PF 2023, ma le regole valgono anche per gli altri modelli dichiarativi, vi è una sezione apposita denominata "Impegno ...
Polizza vita residente estero: perimetro per l’imposta sostitutiva
9 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 246 dell'8 marzo l'Agenzia replica a dubbi in merito alla imposta sostitutiva dell'IRPEF, prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera.In particolare, viene chiarito sinteticamente che la sottoscrizione di polizza assicurativa sulla ...
Dichiarativi 2023: pubblicati modelli e istruzioni
1 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con sei distinti provvedimenti l'Agenzia delle Entrate pubblica i dichiarativi 2023 (anno di imposta 2022).In particolare, vengono approvati i seguenti Modelli Dichiarativi 2023:Redditi PF (Provvedimento n 55597 del 28 febbraio 2023)Redditi SC (Provvedimento n 55523 del 28 febbraio 2023)Redditi SP ...
Residente in Svizzera in smart working per società italiana: la tassazione
19 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 55 del 17 gennaio 2023 si forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale IRPEF di un soggetto residente in Svizzera che svolge attività di lavoro dipendente in modalità agile per una società italiana. L'Istante dichiara di essere ...
Canoni pagati per locazione studio e poi rimborsati: imponibili per il professionista
29 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 482 del 28 settembre 2022 le Entrate si occupano di reddito da lavoro autonomo - rilevanza ai fini IRPEF di somma conseguita a rimborso di spese inerenti l'esercizio dell'attività professionale - articolo 54, decreto del ...
Versamenti imposte 2022: entro oggi 22.08 saldo e acconto IRPEF e altri pagamenti
19 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Oggi 22 agosto 2022 ultima chiamata per effettuare i pagamenti relativi:al saldo 2021al primo acconto 2022 derivanti dai modelli REDDITI 2022 e IRAP 2022, con la maggiorazione dello 0,4%.In particolare, le persone fisiche, le società di persone e i soggetti equiparati, nonché i ...
Contributo una tantum dipendenti è tassato: vediamo perché
18 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 377 del 14 luglio le Entrate rispondono sul contributo una tantum corrisposto grazie ai risparmi derivanti dai buoni pasto non erogati nel 2020 e la sua concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente (art. 51 ...
Redditi PF 2022: la cedolare secca e l’opzione nel quadro RB
21 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Nel Modello Redditi PF 2022 nel QUADRO RB vanno indicati i redditi dei fabbricati e altri dati.In particolare, per le abitazioni e gli immobili classificati nella categoria catastale C/1 (di superficie fino a 600 metri quadrati, escluse le pertinenze, e le ...
Quadro RW: monitoraggio fiscale, IVIE e IVAFE
10 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il Quadro RW deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono:investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità della loro acquisizionee, in ...
Modello Redditi PF 2022: quando presentano gli eredi
10 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Per le persone decedute nel 2021 o entro il 28 febbraio del 2022 la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi. Il Modello Redditi PF 2022 va compilato nel frontespizio con:il codice fiscale e gli altri dati personali del contribuente deceduto. Dichiarazione presentata ...
Canone locazione abitativa: come indicare la riduzione nel Modello Redditi PF 2022
12 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Nel periodo pandemico non pochi si sono trovati nella condizione di non poter pagare il canone di locazione abitativa, a causa delle difficoltà economiche derivanti dalla emergenza covid 19. In tali circostanze alcuni, di comune accordo con il proprietario di casa, hanno ...
Redditi percepiti dagli eredi: tassazione separata e quadro RM del modello Redditi
11 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Le fattispecie reddituali che posso essere sottoposte a tassazione separata sono espressamente indicate dal Legislatore.Si definisce separata quella particolare tassazione, alternativa alla tassazione ordinaria, che invece di applicare le ordinarie aliquote progressive previste dall’Irpef, applica una aliquota media calcolata in ...
Lavoro autonomo: i compensi liquidati dopo la chiusura della PIVA, cosa fare
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 218 del 26 aprile 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale, ai fini delle imposte sul reddito, dei compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un ...
Criptovalute: la compilazione del quadro RW sul monitoraggio fiscale
28 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 4 del DL 167/1990 prevede che le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici che detengono all’estero attività finanziarie, suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia, dovranno dichiararle nella dichiarazione dei redditi annuale: si tratta del cosiddetto monitoraggio ...
Forfetari: gli obblighi informativi del quadro RS del modello Redditi PF
17 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
I lettori sapranno che il quadro reddituale dedicato ai contribuenti in regime forfetario è il famoso quadro LM del modello Redditi PF. Attraverso questo quadro il contribuente che opta per la determinazione non analitica del reddito determina il proprio reddito imponibile ...
Forfetari: le novità del quadro LM del modello Redditi PF 2022
10 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il quadro LM del modello Redditi PF è quel quadro della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche destinato ai contribuenti che aderiscono al regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanilee lavoratori in mobilità, i cosiddetti Minimi, e a quelli che fruiscono ...