Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
28 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Una delle conseguenze dell’eccesso normativo è la possibilità di trovare delle norme che si prendono un po’ a spallate tra loro, essendo difficile definire quando inizia l’una e finisce l’altra.In ambito fiscale questo succede non di rado, anche perché la ...
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 102 del 3 maggio il Decreto 21 aprile 2023 del MEF con Modifiche alle specifiche tecniche previste dall'articolo 3, comma 3, del decreto 23 dicembre 2013, n. 163, concernente il «Regolamento recante la disciplina dell'uso di ...
Portale Giustizia tributaria: dal 5.12 attivo il servizio di download fascicoli
15 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Avviso pubblicato sul Portale della Giustizia Tributaria si informano gli utenti del PTT Processo Tributario telematico che nell’area riservata, dal 5 dicembre è attiva la nuova funzionalità per il download del fascicolo processuale, che permette di acquisire tutti gli atti ...
Consultazione contenziosi tributari: attivo dal 15 dicembre il servizio gratuito
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato ieri 12 dicembre sul portale della Giustizia Tributaria si informa che dal 15/12/2022 sarà disponibile:il nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”, accessibile liberamente,per la ricerca delle informazioni anonimizzate e delle date di udienza dei contenziosi tributari ...
Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla
23 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 16 settembre le Entrate definiscono le modalità di attuazione dell’articolo 5 della Legge 31 agosto 2022, n. 130, concernenti la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione e viene approvato, unitamente alle relative istruzioni, l’allegato modello di domanda: SCARICA QUI MODELLO ...
Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti
19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Dalla riforma del diritto societario in poi, il Legislatore italiano ha portato avanti una azione normativa orientata a trasformare la Società a responsabilità limitata: da mini-SPA della sua versione originaria, fino a diventare un veicolo societario dinamico e versatile, quasi ...
Giustizia tributaria: il Governo approva il Disegno di legge
18 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 17 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri n 78 si è riunito a Palazzo Chigi, sotto la presidenza di Mario Draghi ed ha approvato il Disegno di legge in materia di Giustizia e Processo Tributario.Come evidenziato dal comunicato stampa diffuso ...
Perdite su crediti: deduzione subordinata all’inerenza quantitativa
3 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Nell’ambito del diritto tributario le questioni non sono sensibili tutte allo stesso modo agli occhi della giurisprudenza.Sono due gli argomenti che, più degli altri, sono gettonati dai giudici di legittimità, che ne osservano ogni sfaccettatura: i finanziamenti concessi alla Società a ...
La legittimità della cartella non preceduta da avviso bonario oggi
13 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Non è raro che al contribuente venga notificata una cartella o che questi ritrovi iscritta a ruolo una contestazione fiscale, senza che abbia previamente ricevuto il relativo avviso bonario da parte dell’Agenzia delle Entrate.L’avviso bonario, si ricorda, è quell’amichevole invito ...
Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
17 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito è una raccolta delle massime relative alle più significative sentenze delle commissioni tributarie emesse sull’intero territorio nazionale. La raccolta è alla sua seconda edizione e contiene una selezione delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito ...
Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico
12 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L’Ordinanza numero 6368 della Corte di Cassazione civile, pubblicata giorno 8 marzo 2021, posiziona un mattone importante su una questione, tutt’altro che nuova, che presumibilmente non si esaurirà con questa sentenza.L’oggetto del contendere è rappresentato da alcuni costi (nel caso ...
Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
L’art’ 27 del Decreto Ristori recante “Misure urgenti relative allo svolgimento del processo tributario” aveva stabilito che fino alla cessazione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale da Covid-19 e ove sussistano:divieti, limiti, impossibilità di circolazione su tutto o parte del ...
Indetraibile l’IVA erroneamente applicata in fattura
4 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Partendo dalla constatazione che il DPR 633/1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, è un documento complesso e non privo di insidie, nel corso del tempo si è instaurata l’abitudine, da parte di chi emette la fattura, nel caso in cui ...
Processo tributario telematico: le regole tecniche per i provvedimenti in formato digitale
25 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU del 13.11.2020 n. 283 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 06.11.2020, sono state definite le regole tecnico-operative da applicare ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado, relative:alla redazione in ...
Processo tributario da remoto: ecco le regole del Ministero delle Finanze
17 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Decreto Mef n 46 dell’11 novembre 2020 vengono fissate le regole di svolgimento del processo tributario dal remoto (art 16 comma 4 legge 136 del 2018 e art 27 del Decreto Ristori)Strumenti da utilizzare:Ai sensi dell’art 2 del decreto in ...