Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Nessuno può contestare al diritto tributario italiano di comprimere altri interessi in favore della certezza del diritto.Se tale considerazione vale in generale per la maggior parte delle fattispecie tributarie, ci sono però situazioni in cui ciò è particolarmente evidente: una ...
Deposito bilancio società quotate: cambia il formato ESEF per i bilanci 2021
13 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Il Manuale operativo di Unioncamere per il deposito bilanci 2022 diffuso nel mese di febbraio è stato recentemente aggiornato con i cambiamenti relativi al formato ESEF riguardante le società quotate.Come previsto dal regolamento delegato 2018/815/UE e dell'art 3 comma 11-sexies ...
Tassazione dei dividendi: chiarimenti delle Entrate sul regime transitorio
4 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad interpello n 163 del 30 marzo 2022 le Entrate si occupano di fornire chiarimenti su "Dividendi, regime transitorio e presunzione di prioritaria distribuzione di riserve di utili "(Art. 1, comma 1006, legge 27 dicembre 2017, n.205).L'articolo 1, commi da ...
Bilanci societari: le modifiche al codice civile dalla legge europea
20 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 17 gennaio 2022, n. 12 la Legge n 238/2021 recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020”.Diverse sono le novità in materia di bilancio introdotte con gli artt. 24 ...
Legge di Bilancio: a rischio la rivalutazione dei marchi e dell’avviamento
3 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L’articolo 110 del DL 104/2020, il cosiddetto Decreto Agosto, ha promosso una disciplina transitoria, dalle connotazioni sia civilistiche che fiscali, in tema di Rivalutazione dei beni e delle partecipazioni.La norma, che riguarda le imprese, si inseriva in un contesto di ...
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
6 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Dobbiamo all’articolo 1 comma 266 della Legge 178/2020 (la Legge di bilancio 2021) la versione definitiva della norma transitoria in deroga che congela le perdite significative realizzate nel 2020 dalle società di capitali e rimanda di cinque anni i conseguenti ...
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Legge 126/2020, che ha convertito il DL 104/2020, il cosiddetto DL Agosto, all’articolo 60, dal comma 7-bis al comma 7-quinquies, tratta dell’ormai famosa facoltà di derogare, per le imprese che redigono il bilancio secondo le disposizioni previste dal Codice ...