Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’

Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03

Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista

Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate

Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione

Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020

Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario

Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni

DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms

Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

Linee guida delle Entrate su servizi online, rimborsi e evasione fiscale

Adempimento collaborativo: cambio di regole e nuovo modello per aderire

Prenotare un appuntamento con le Entrate: on line l’assistenza su accertamento e controlli

Il concorso del commercialista nel reato di dichiarazione fraudolenta

Dichiarazione in bianco: è infedele, non omessa

Dall’UE stop al monitoraggio fiscale (quadro RW) così come è adesso

Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03

Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame

Processo Verbale di constatazione: in caso di adesione non si può impugnare l’atto

Rimanenze: il formulario rifiuti è sufficiente a dimostrare la distruzione ai fini fiscali

Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile

Studio RIGATO - Dottori Commercialisti - Partita IVA: 03354730289