Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03
3 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
La Legge n. 14 di conversione del DL Milleproroghe pubblicata in GU n 49 del 27 febbraio, conferma le novità sul mini stralcio previsto dalla legge di bilancio 2023 per gli enti diversi da quelli statali. In particolare, questi enti avranno due mesi ...
Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 3352 del 3 novembre 2022 la Corte di Giustizia di secondo grado della Calabria ha stabilito che il concorso del commercialista nella condotta delittuosa del contribuente si configura con l’inserimento, da parte del consulente, nella dichiarazione ...
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 439455 del 29 novembre ma pubblicato dall'Agenzia il giorno 30, si rende disponibile il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.SCARICA QUI IL MODELLOLe ...
Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione
2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge n. 228/2012 stabilisce che è possibile chiedere la sospensione legale della riscossione degli importi indicati in una cartella o in ogni altro atto notificato dall’ Agenzia delle entrate-Riscossione, se le somme richieste dall’ente creditore sono state interessate da:pagamento effettuato prima della ...
Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 248 del 22 ottobre il Decreto Lgs del 4 ottobre 2022 recante Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che ...
Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario
18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge 130/2022, di riforma del contenzioso tributario, ha apportato modifiche all’apparato processuale che si riverberano giocoforza anche su ambiti diversi. Tra questi vi è quello degli atti della riscossione, posto che le cartelle di pagamento includono informazioni anche sugli ...
Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni
5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 438 del 26 agosto 2022 le entrate forniscono chiarimenti sulla riduzione dei termini di accertamento per i pagamenti tracciabili.In particolare, in merito alla riduzione dei termini di decadenza per i pagamenti tracciabili ex articolo 3 del ...
DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms
24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
La legge n 122 di conversione del DL Semplificazioni è entrata in vigore il giorno 20 agosto con diverse novità fiscali.In particolare, a tema di controlli, viene introdotto il nuovo comma 5-bis all’art. 6 dello Statuto dei diritti del contribuente in materia ...
Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
21 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno, a partire dal 1° agosto e fino al 31 agosto 2022, scatta la sospensione del decorso dei termini processuali con riferimento al:processo civile,processo amministrativo,processo tributario.In particolare, dal 1° agosto al 31 agosto 2022 i termini di natura processuale sono sospesi di diritto secondo ...
Linee guida delle Entrate su servizi online, rimborsi e evasione fiscale
21 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 21 del 20 giugno le Entrate forniscono indirizzi operativi e linee guida per il 2022:sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale,sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza sulle attività per i servizi ai contribuentiCon comunicato stampa di oggi ...
Adempimento collaborativo: cambio di regole e nuovo modello per aderire
9 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 153271 del 4 maggio 2022 le Entrate provvedono a modificare il modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016.Viene precisato ...
Prenotare un appuntamento con le Entrate: on line l’assistenza su accertamento e controlli
22 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate comunica che da oggi 21 marzo parte la fase sperimentale del servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con il Fisco per ricevere assistenza anche in relazione alle attività di accertamento e controllo. Nel periodo di prova, che ...
Il concorso del commercialista nel reato di dichiarazione fraudolenta
15 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con la sentenza numero 156, pubblicata il 10 gennaio 2021, la Corte di cassazione si occupa di una problematica, di rilevanza penale, che riguarda i commercialisti e, in generale, i professionisti del settore fiscale e contabile.La questione che viene affrontata ...
Dichiarazione in bianco: è infedele, non omessa
22 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Nell’impossibilità di presentare una dichiarazione dei redditi completa e definitiva, è pratica consolidata quella di trasmetterla in bianco, cioè anche priva dei dati contabili analitici da riportare sui quadri RG o RF (a seconda del contribuente), con la prospettiva di ...
Dall’UE stop al monitoraggio fiscale (quadro RW) così come è adesso
10 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Grazie alla sentenza C-788/19 della Corte di Giustizia UE, scopriamo che il fisco spagnolo ha un sistema di monitoraggio fiscale molto simile a quello italiano, che molti contribuenti conoscono sotto il nome tecnico di quadro RW del modello redditi.In Spagna, ...
Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03
14 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2022 (scarica qui il testo) ha previsto novità in materia di riscossione.In particolare come specificato sul sito di Ader Agenzia per la riscossione, sono previste se seguenti novità:l’estensione a 180 giorni del termine per pagare le cartelle notificate ...
Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame
24 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 72/E del 16 dicembre 2021 le Entrate forniscono chiarimenti sulle lavorazioni delle istanze di autotutela inviate tramite il servizio telematico “Civis”, a seguito del ricevimento di avvisi di regolarità da parte dei contribuenti (c.d. “avvisi bonari”).Che cosa è ...
Processo Verbale di constatazione: in caso di adesione non si può impugnare l’atto
9 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Nella Ordinanza 20 ottobre 2021, n. 29036 della Cassazione viene trattato il caso di adesione al pvc processo verbale di constatazione.L'Agenzia delle entrate, constatata l’omessa presentazione da parte di una s.r.l. della dichiarazione Modello Unico 2010, aveva proceduto a verifica fiscale ...
Rimanenze: il formulario rifiuti è sufficiente a dimostrare la distruzione ai fini fiscali
8 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Quando, in sede di accertamento, l’amministrazione finanziaria ricostruisce i ricavi di vendita in base alla percentuale di ricarico applicata al costo del venduto, punto particolarmente sensibile della questione è costituito appunto dalla determinazione di tale valore.A questo fine viene effettuata ...
Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
12 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Il decreto Sostegni (d.l. 41/2021) è intervenuto, tra le altre misure, anche sulla sospensione - già disposta dall’articolo 145 del decreto Rilancio (d.l. 34/2020) - della compensazione tra crediti d’imposta e debiti iscritti a ruolo, disciplinata dall’articolo 28-ter del d.p.r. ...