Archivio per la Categoria ‘Successioni’
Bolletta di liquidazione TARI: è atto impugnabile
7 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con una recente pronuncia, l'Ordinanza n 1797 del 20 gennaio 2023, perviene ad una importante decisione: la bolletta TARI è atto direttamente impugnabile, prima che scada e senza la necessità di un preventivo accertamento da parte del Comune poiché contiene una ...
Immobile accastato su più particelle: charimenti sul bonus prima casa
26 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 155 del 24 gennaio le Entrate forniscono utili chiarimenti sulla agevolazione prima casa nella successione ereditaria.In particolare, viene chiarito in modo inedito che, l’agevolazione prima casa nella successione ereditaria spetta anche nel caso di trasmissione, ...
Donazione diretta e indiretta: quale imposta si applica
13 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 366/ 2022 le Entrate chiariscono i concetti di donazione diretta, indiretta e la relativa applicazione dell'imposta di donazione.In particolare, l'istante intende donare ad un terzo una somma di denaro all'esclusivo scopo di consentire a detto ...
Rinuncia all’eredità: guida pratica
8 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
L'erede può decidere di non accettare l'eredità destinatagli dalla persona defunta manifestandolo espressamente. La rinuncia all'eredità presuppone l'apertura della successione conseguente alla morte della persona della cui eredità si tratta.Essa può essere effettuata dagli eredi e, nel caso di minori, interdetti, ...
Legatario e erede: chi presenta la dichiarazione dei redditi del de cuius
12 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 367 del 7 luglio le entrate si occupano di chiarimenti sul legatario-erede e la presentazione della dichiarazione dei redditi del de cuius (art. 65 DPR n. 600 del 1973).L'Istante fa presente che la de cuius ...
Dichiarazione di successione: i soggetti obbligati
26 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 296 del 25 maggio 2022 le Entrate affrontano il tema della dichiarazione di successione.In particolare, specificano che l'obbligo della presentazione della dichiarazione di successione incombe sui soggetti chiamati all'eredità, almeno fino al momento della loro ...
Patto successorio: la tassazione della rendita vitalizia
10 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
L'Istante dichiara di essere residente in Italia e di percepire dal 2012 una rendita vitalizia costituita mediante un accordo sottoscritto in territorio elvetico, definito " patto successorio", nel quale è intervenuta in qualità di futura erede. La Contribuente precisa che tale ...
Eredità: rate residue di detrazione recupero edilizio. Possibile un solo trasferimento
21 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 612 del 20 settembre l'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito alle detrazioni per spese relative ad interventi di recupero del patrimonio edilizio nel caso di trasferimento dell'immobile mortis causa. In particolare, essa specifica che ...
Eredità giacente: gli obblighi del curatore
16 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 587 del 15 settembre 2021 le entrate chiariscono che i curatori delle eredità giacenti sono obbligati sia a presentare la dichiarazione di successione che al pagamento della imposta «nel limite del valore dei beni ereditari ...
Donazioni: quali sono gli atti che non contano per la franchigia?
13 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 571 del 30 agosto 2021 le Entrate forniscono chiarimenti sulla franchigia prevista in caso di donazioni.La franchigia è un importo minimo che non rileva ai fini della tassazione di un atto. Al di sotto di tale importo, ...
Tassazione di atto di transazione tra eredi e terzo
8 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 390 del 7 giugno 2021 l'agenzia delle entrate tratta il caso di tassazione di atto di transazione tra eredi e terzo.In particolare, chiarisce che nel caso in esame, poiché l'accordo tra gli eredi e il ...
Imposta di successione: le precedenti donazioni non possono fare cumulo
28 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 22738 pubblicata il 20 ottobre 2020, interviene su una fattispecie, in tema di imposta di successione, che può interessare molti contribuenti in una situazione di passaggio generazionale del patrimonio mortis causa.Il caso concreto ...
Imposta di successione con figlia erede rinunciataria in favore della madre
14 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 206 del 9 luglio l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla imposta di successione relativa ad un caso di eredità del coniuge per il quale l’altro coniuge acquista anche la parte della figlia, rinunciataria della propria ...