Archivio per la Categoria ‘Studi di Settore’
ISA 2022: tutte le regole nella nuova circolare dell’Agenzia
26 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 18 del 25 maggio le Entrate tornano sugli ISA fornendo un quadro di riepilogo per gli indici sintetici di affidabilità per il periodo di imposta 2021.Nella Circolare non sono presenti indicazioni relative a nuovi aspetti interpretativi ma, ...
ISA 2021: i criteri di accesso al regime premiale
28 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con provvedimento di ieri 27 aprile 2022 le Entrate si occupano di individuare i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis ...
Modelli ISA 2022: ulteriori condizioni di accesso ai benefici premiali
22 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento n 136193 del 21 aprile si occupa dell'approvazione delle specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021.Il decreto ministeriale 21 marzo ...
ISA/2021: altri 82 codici attività con esonero
21 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
La pandemia da covid 19 ha reso necessario intervenire sugli ISA indicatori sintetici di affidabilità prevedendo:ulteriori cause di esclusione per l'anno d'imposta 2020nonché la previsione di correttivi.Nello specifico, ricordiamo che il decreto di approvazione delle modifiche agli ISA Pubblicato in ...
ISA 2021: le nuove cause di esclusione “Covid” pubblicate con decreto in GU
10 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 33 del 9 febbraio 2021 il decreto di approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilita' fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2020.L’articolo 148, comma 1, del DL 34/2020, il cosiddetto Decreto Rilancio, convertito dalla Legge ...
Isa professionisti: nuovo quadro H per gli elementi contabili
14 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento 27762 di venerdì 31 gennaio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli che dovranno essere utilizzati dai contribuenti che nel 2019 hanno esercitato in via prevalente una delle attività soggette agli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità ...
ISA 2020: approvati altri 175 indici. Ecco cosa cambia
3 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate i 175 modelli in versione definitiva per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). Sembra quindi che dopo il disastroso andamento dello scorso anno, l'amministrazione stia cercando di far pervenire ...
Benefici ISA: possibile compensare prima della presentazione del modello ISA
4 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Continuano i dubbi in merito ai benefici premiali previsti in presenza di un punteggio ISA pari o superiore a 8. Ad esempio, un contribuente con punteggio 8 può compensare i crediti relativi alle imposte dirette ed IRAP fino a 20.000 ...
ISA: anomalia per la copertura delle spese per dipendente
24 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Continuano le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate sugli ISA, la cui entrata in vigore obbligatoria sta causando, tra l'altro, uno sciopero indetto dai Dottori Commercialisti (si veda l'articolo ISA 2019: sciopero dei commercialisti. Lettere in arrivo per i clienti).
Una delle anomalie più ...
ISA e incidenza dei costi residuali di gestione
18 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Mancano due settimane al termine per il versamento delle imposte sui redditi e non sembrano ridursi i dubbi sugli ISA nè tantomeno la richiesta di una loro applicazione facoltativa per il periodo d'imposta 2018 (si legga l'articolo ISA 2019:chiesta la disapplicazione ...
Forfettari 398/91: chiarita l’esclusione dagli ISA
12 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Non trovano pace gli ISA, forse in vigore forse no, ma sicura fonte di grattacapi per i professionisti. In attesa di una risposta definitiva sull'applicazione facoltativa per il periodo d'imposta 2018, arrivano ulteriori chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
In particolare, nella Circolare ...
Niente ISA in caso di modifica o cessazione dell’attività in corso d’anno
11 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Cosa succede ai fini ISA se un soggetto ha modificato l'attività nel corso del 2018 o nel caso di più attività ha cessato quella prevalente? Queste sono state alcune delle domande a cui l'Agenzia delle Entrate ha risposto nella Circolare ...
ISA 2019: nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate
10 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Pubblicata finalmente una seconda circolare di chiarimenti sugli ISA. La circolare n. 20/E/2019 allegata a questo articolo raccoglie i chiarimenti forniti alle associazioni di categoria e agli ordini professionali in occasione degli incontri e convegni sugli Indici sintetici di affidabilità ...
ISA 2019: pubblicati i controlli telematici
6 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa di ieri 5 settembre 2019, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato di aver pubblicato il pacchetto dei controlli telematici ISA. In particolare, la pubblicazione consente l’invio della dichiarazione dei redditi, comprensiva del modello relativo agli indicatori sintetici ...
Trasporto merci su strada: attenzione agli ISA
27 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Sono numerosi i chiarimenti offerti dall'Agenzia delle Entrate in merito agli ISA nella contestata in quanto tardiva circolare 17/2019 e i motivi di difficoltà in merito all'applicazione obbligatoria degli ISA sono tanti e fondati. Ulteriori polemiche sono sorte dopo l'aggiornamento ...
Visto di conformità: attenzione al calcolo della soglia
23 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Nella contestata Circolare sugli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) n. 17 del 2 agosto 2019 l'Agenzia delle Entrate ha cercato di fornire i primi chiarimenti su questo nuovo adempimento. Uno degli argomenti affrontati nelle FAQ pubblicate in calce alla ...
ISA 2019: le modifiche in Gazzetta
20 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.192 del 17 agosto il Decreto Ministeriale del 9 agosto 2019: Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilita' fiscale applicabili al periodo d'imposta 2018. Il decreto è allegato a questa notizia.
Ovviamente, questa ennesima modifica, ...
Attività cessata e riavviata: no agli ISA
7 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Ai fini degli studi di settore erano tenuti all’applicazione sia i soggetti che riprendevano l’attività entro 6 mesi dalla cessazione, che i soggetti che continuavano un’attività già svolta da altri soggetti (cd “mere prosecuzioni”).
Il quesito che è stato posto all'Agenzia ...
ISA 2019: ecco come migliorare il proprio giudizio di affidabilità
6 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate n.17 pubblicata incredibilmente il 2 agosto 2019 tra numerossissime proteste sono stati forniti i "primi chiarimenti" in merito agli ISA. Com'è noto ormai, in seguito alla applicazione degli ISA viene fornito al contribuente un giudizio ...
Dati precalcolati ISA non contestabili anche se non corretti
5 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
La circolare n.17 del 2 agosto tra i tanti chiarimenti forniti prende in esame l’utilizzo da parte del contribuente dei dati precalcolati dall’Agenzia per la compilazione dei modelli ISA.
L’agenzia ricorda che il contribuente deve dichiarare i dati degli ISA utilizzando ...