Archivio per la Categoria ‘Scritture Contabili’
Quote di ammortamento deducibili anche se non annotate sui registri contabili
6 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Il famoso doppio binario, civilistico e fiscale, sul quale le imprese italiane devono districarsi tra la corretta predisposizione dei prospetti di bilancio e la corretta determinazione delle imposte, non è raro che talvolta generi qualche perplessità sul corretto trattamento di ...
Accesso libri sociali di società cessata: il parere del MISE
28 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
L'art 2496 del codice civile dispone che "Compiuta la liquidazione, la distribuzione dell'attivo o il deposito indicato nell'articolo 2494 i libri della società devono essere depositati e conservati per dieci anni presso l'ufficio del registro delle imprese; chiunque può esaminarli, anticipando ...
Tenuta e conservazione dei registri e documenti informatici fiscalmente rilevanti
14 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello 09 aprile 2021 n. 236, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tenuta e alla conservazione dei documenti informatici fiscalmente rilevanti. L'istante è una società che, fino all'anno 2019, ha effettuato la conservazione elettronica delle ...
Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture
18 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con l’art 196 della Legge di Bilancio 2021 si prevede più tempo per la registrazione delle fatture dei cosiddetti contribuenti minori ossia quei contribuenti con determinati volumi di affari che ai sensi dell’art 7 comma 1 del DPR 542 del ...
Contabilità semplificata: trattamento delle perdite nel caso di donazione d’impresa
17 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle entrate con Risposta a interpello n 516 del 2 novembre affronta il tema della donazione d’azienda in regime di contabilità semplificata e chiarisce come effettuare il trattamento delle perdite del primo esercizio, coincidente nel caso di specie, con ...