Archivio per la Categoria ‘Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore’
In arrivo una nuova Riforma europea della Revisione Legale
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La Revisione Legale è oggi una questione coordinata, dal punto di vista normativo, a livello europeo. La normativa europea sul tema è stata cambiata l’ultima volta nel 2014, quando la Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 ha modificato la precedente ...
Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
27 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Il Presidente del CNDCEC Massimo Miani con una nota del 25 novembre si esprime sulla necessità di prevedere la sospensione di 30 gg dei termini per gli adempimenti:tributariprevidenzialiassistenzialinonché per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili, penali, amministrativi, contabili ...
Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
6 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
In data 28 ottobre il MEF Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato sul proprio sito il modello della istanza per chiedere la menzione di contribuente solidale e la relativa iscrizione nell’elenco apposito reso disponibile sul sito del ministero stesso.SCARICA ...
Commercialisti: protocollo d’intesa con lo Sportello Unico Immigrazione per invio istanze
22 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa datato 20 ottobre diffuso sul sito del CNDCEC si informa che i commercialisti potranno trasmettere:le istanze di nulla osta all’ingresso dei cittadini stranieri (Decreto Flussi)nonché le istanze relative al rilascio di nulla osta alla conversione del permesso di ...
Sciopero dei Commercialisti: le indicazioni del CNDCEC
10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC a beneficio di coloro che vorranno aderire allo sciopero mette a disposizione la documentazione definita di concerto con i sindacati necessaria per inviare:le comunicazioni preventive alle commissioni tributarie di riferimento (scarica qui il Modello lettera per le Commissioni)le ...
Commercialisti continua la protesta per la mancata proroga al 30 settembre dei pagamenti
22 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
I commercialisti valutano anche lo sciopero in conseguenza del no del Governo alla proroga più volte richiesta al 30 settembre dei versamenti delle imposte. “Di fronte alle ripetute e più che motivate richieste di proroga dei versamenti del 20 luglio avanzate ...
Esame Albo commercialisti ed Esperti contabili: esonero prima prova
19 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Gli articoli 46 e 47 del Dlgs n.139 del 28 giugno 2005, disciplinano le prove dell’esame di Stato rispettivamente per l’iscrizione nella sezione A ed alla sezione B dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Tali norme prevedono l'esenzione dalla ...
Deleghe e procure online: nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
13 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
L'11 febbraio 2020 presso la sede di Roma del Consiglio nazionale dei dottori Commercialisti e degli esperti Contabili è stato presentato il nuovo servizio “Procure e deleghe telematiche” messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate per i commercialisti e che sarà ...
Revisori dei conti: incarichi spesso sottopagati. Lo denuncia l’UNGDCEC
22 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa pubblicato il 17 gennaio 2020 l’Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) ha lamentato il dato secondo il quale quasi la metà dei commercialisti under 43 ritiene necessarie fra le 50 e le ...
Antiriciclaggio: nuovo questionario del CNDCEC
3 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Per supportare le attività di vigilanza e di controllo degli Ordini Territoriali sul rispetto delle norme antiriciclaggio da parte degli iscritti all’Albo, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l'informativa 108/2019 e il Questionario “Antiriciclaggio: ...
Revisione legale nano imprese: critiche alla bozza del CNDCEC
26 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha recentemente pubblicato il documento “La revisione legale delle nano-imprese. Riflessioni e strumenti operativi”, la cui bozza è in consultazione dal 6 novembre 2019. Con un comunicato stampa del ...
ISA 2019: chiesta la proroga dei versamenti al 30 novembre 2019
3 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
E' stata presentata ieri al viceministro del MEF Antonio Misiani e ai vertici dell'Agenzia delle Entrate, una proposta da parte dei commercialisti, rappresentati da una delegazione del Consiglio nazionale dei commercialisti.
In merito alla questione ISA, il cui ritardo nella pubblicazione ...
Commercialista: niente IRAP sull’attività come sindaco
25 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
L'assoggettabilità a IRAP dei compensi percepiti dal commercialista quale membro del collegio sindacale di società è stata ampiamente discussa in giurisprudenza con argomentazioni varie e con decisioni non tutte uniformi. A mettere un altro puntino fermo in questa discussione ci ...
Nessuna confisca al contribuente se il commercialista non presenta dichiarazione
20 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
La confisca a carico del contribuente è nulla, se a non presentare la dichiarazione dei redditi è stato il commercialista, anche se l'importo evaso è superiore a 330.000 euro. L'importo era stato confiscato e il soggetto sottoposto a un anno ...
Commercialista: aggravante se sfrutta un meccanismo fraudolento
30 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Con la sentenza 36211/2019 la Suprema Corte di Cassazione è intervenuta in merito al caso di un commercialista che aveva costruito una serie di operazioni ai fini di elusione fiscale. Il fulcro della sentenza sono le osservazioni esposte dalla Suprema ...
Formazione professionale continua: modifiche al Regolamento
29 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 15 del 16 agosto 2019 il nuovo "Regolamento per la formazione professionale continua" con alcune modifiche in merito all'obbligo formativo degli iscritti chiamati a svolgere funzioni pubbliche elettive e sono state ...
Fatturazione elettronica in agosto: chiesta la sospensione delle sanzioni
20 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Rispettare anche nel mese di agosto il termine di emissione delle fatture elettroniche entro dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione comporta gravi disagi per i professionisti. E' questo in breve l'allarme annunciato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti che ha chiesto una sospensione ...
Visto di conformità sulle dichiarazioni: attenzione ai controlli
24 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l'informativa n. 70 del 19 luglio 2019 ha fornito chiarimenti in merito ai nuovi controlli automatici dell'Agenzia delle Entrate in merito al rilascio del visto di conformità. Da quest'anno ...