Archivio per la Categoria ‘PRIMO PIANO’

Adeguati Assetti: cosa significa per l’impresa e gli amministratori
18 Gennaio 2023 in PRIMO PIANO
Sapete quali sono i primi segnali che vengono rilevati quando un’impresa è in crisi?
Un clima aziendale ostile e poco aperto al confronto
I litigi fra soci o amministratori che impediscono all’impresa di lavorare correttamente
L’insoddisfazione della clientela
La scarsa capacità di innovazione
La mancata ...
Crediti energia imprese I e II trim 2022: stop all’uso dei codici tributo
2 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 81 del 30 dicembre le Entrate dispongono la chiusura dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta energia a favore delle imprese per il primo e secondo trimestre 2022 In particolare, con le risoluzioni di seguito indicate ...
Tabelle ACI 2023: il comunicato delle Entrate in GU
29 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 302 del 28 dicembre il Comunicato delle Entrate con le Tabelle ACI 2023 dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli (articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314)In particolare, le Tabellle ACI ...

Anche i Magistrati si aggiornano e formano sugli Adeguati Assetti
23 Novembre 2022 in PRIMO PIANO
Tra i quaderni recentissimamente pubblicati dalla Scuola Superiore della Magistratura, Ente di formazione e aggiornamento professionale per Magistrati, risalta quello su “Gli assetti organizzativi per l’impresa”. Ovvero La Scuola Superiore della Magistratura sta facendo aggiornare i Magistrati, e quindi anche ...
Acconto IRES 2022: entro il 30 novembre in cassa
11 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Entro il prossimo 30 novembre 2022 deve essere effettuato il versamento della seconda (o unica) rata dell’acconto delle seguenti imposte sui redditi:IRPEF, IRES, IRAPper il periodo fiscale 2022 redditi 2021 Occorre sottolineare che l'acconto può essere calcolato in due modi diversi, ossia:in base ...

Che tipo di azienda sei: Ros o Toci?
9 Novembre 2022 in PRIMO PIANO
Quanti tipi di aziende esistono?
Tantissime mi dirai ma se le guardiamo dal punto di vista del rendimento economico possiamo dividerle in due gruppi: Aziende ROS e Aziende TOCI. La differenza è tutta nella marginalità. Due aziende, a parità di ...
Autoveicoli e uso esclusivo d’impresa: deducibili al 100% le spese
9 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 553 del 7 novembre 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su auto aziendali con uso esclusivo.In particolare, nel caso di specie l'Agenzia concorda con la soluzione interpretativa dell'Istante che sostiene che dato che le sue auto devono ...
Indeducibile il maggior costo della consulenza per revisione del corrispettivo pattuito
8 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Nel diritto tributario ci sono questioni che sono complicate e questioni che sono semplici; ma talvolta ci sono anche questioni semplici che si complicano.La recente sentenza numero 29342 della Corte di Cassazione, datata 7 ottobre 2022, tratta del semplicissimo caso ...
Ecobonus auto 2022: aumentano i contributi per i redditi fino a 30.000 euro
5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 232 del 4 ottobre 2022 il DPCM del 4 agosto con novità per gli incentivi per le auto ecologiche. Ricordiamo che già un comunicato datato 5 agosto del MISE informava dell'arrivo di due DPCM con nuovi ...
Bonus conversione motore termico in elettrico: fino a 3.500 euro
19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 215 del 14 settembre il Decreto MIMS per l'erogazione di contributi destinati ai proprietari di veicoli per l'installazione di sistemi di riqualificazione elettrica in sostituzione del motore termico.Il decreto già annunciato con un comunicato stampa del ...
Decreto aiuti: più risorse per il settore musicale e dell’audiovisivo
20 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Il Dl Aiuti convertito in legge e pubblicato in GU n 164 del 15 luglio e in vigore dal 16 luglio, prevede nuove misure per il rilancio del settore musicale e audiovisivo.In particolare, viene aumentato da 800.000 euro a 1.200.000 euro, nei tre ...
Crediti d’imposta energia: i codici tributo per i cessionari e le regole per la cessione
13 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 38 del 12 luglio vengono istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta acquistati dai cessionari e istituiti in favore delle imprese in relazione ai maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto ...
Società benefit: domande di agevolazione dal 19 maggio
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto Direttoriale MISE del 4 maggio 2022 vengono stabilite le modalità e i termini di presentazione delle istanze per il credito di imposta per le società benefit.In particolare, a partire dalle ore 12 del 19 maggio e fino alle ore 12 ...
Bonus pubblicità: pubblicato in data 8 aprile l’elenco degli ammessi
12 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria con notizia pubblicata sul proprio sito in data 8 aprile, informa che con provvedimento del Capo del Dipartimento datato 7 aprile 2022 è stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di ...
Pratiche automobilistiche: pagamento bollo auto con PagoPA
11 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 182 dell'8 aprile 2022 le Entrate si occupano di fornire chiarimenti sul pagamento del Bollo auto tramite PagoPA nell'ambito di pratiche automobilistiche.L'istante svolge principalmente consulenza globale alle aziende che si estrinseca nella fornitura di molteplici ...
Revisione veicoli a motore: proroga al 31 dicembre 2022 dell’attività degli ispettori
25 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Milleproroghe con l’articolo 10, comma 1, modificato dalla Camera dei deputati, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori autorizzati di effettuare gli accertamenti relativi alla revisione dei veicoli a motore prevista ...
Nuove norme sull’auto-motive: dal 6 luglio obbligo di scatola nera
8 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il Regolamento UE 2019/2144, stabilisce i requisiti: a) per l’omologazione di veicoli e di sistemi, componenti ed entità tecniche concepiti e costruiti per tali veicoli per quanto riguarda la loro sicurezza, le loro caratteristiche generali e la protezione e la sicurezza ...
Nomina amministratori spa e srl: dichiarazione di inesistenza cause ineleggibilità
24 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
L'art 6 del Dlgs n 183/2021 prevede modifiche all'articolo 2383 del codice civile in tema di nomina degli amministratori di società.In particolare viene aggiunto quanto segue:«La nomina è in ogni caso preceduta dalla presentazione, da parte dell'interessato, di una dichiarazione ...
Costi di revisione: inerenti e deducibili anche per bilancio non obbligatorio
21 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Sentenza della Ctr Lombardia n 4080/1/2021 si specifica un principio riguardante le spese di revisione legale.In particolare, la commissione tributaria regionale conclude che sono deducibili, in quanto inerenti, le spese per la revisione contabile del bilancio, anche qualora la sua ...
Imposta sostitutiva 16% avviamento: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
2 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30.11 riguarda l'opzione per il regime dell'imposta sostitutiva, riservato alle società di capitalialle società di personeagli enti commerciali, che abbiano iscritto nel bilancio individuale una partecipazione di controllo per effetto di un’operazione straordinaria o traslativa, per poter affrancare, ...