Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
EUR 1: dal 1 aprile niente più modulo previdimato
1 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 12 delle Dogane del 29 marzo 2022 si provvede a ridefinire le procedure di rilascio e di controllo dei certificati di circolazione EUR.1, EUR.MED ed A.TR per dotare le imprese nazionali di strumenti idonei a fronteggiare la sfida ...
Modelli intrastat 2022: l’invio per gennaio rimandato al 7 marzo
25 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa di ieri 24 febbraio 2022 le Entrate informano della proroga al 7 marzo della presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022In particolare, si ricorda che ...
Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE
16 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad Interpello n. 778 del 12 novembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto adempimento degli obblighi IVA per l'immatricolazione in Italia dei veicoli provenienti dall'estero e sinteticamente chiarisce che:nel caso di acquisti intracomunitari, è prevista ...
Dogane: si informa del cambio della tabella nomenclatura combinata in vigore dal 2022
15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L'ADM Agenzia delle Dogane in data 9 novembre segnala che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 385 del 29/10/2021 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n.1832 della Commissione del 12/10/2021, che modifica l’allegato I del Regolamento (CEE) n.2658/87 ...
Brexit: il regime IVA delle operazioni tra gruppo inglese e branch italiana
8 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 756 del 3 novembre 2021, le Entrate trattano del "Regime IVA delle operazioni intercorse, post Brexit, tra branch italiana e casa madre appartenente ad un Gruppo IVA inglese"Brexit: rilevanza IVA tra casa madre inglese e stabile ...
IVA assolta in dogana: la detrae il destinatario della merce
1 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Principio n 13 del 29 settembre 2021 le Entrate chiariscono che solo l'effettivo destinatario della merce importata - impiegata nell'esercizio della propria attività - può detrarre l'IVA assolta in dogana, previa registrazione della bolletta doganale nel registro degli acquisti (di ...
Precompilata IVA: convalida possibile solo con integrazione elettronica dei registri
21 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate fornisce un chiarimento in merito alla annotazione nei registri IVA precompilati delle operazioni soggette a reverse charge ( ai sensi degli articoli 17 commi 5 e 6 e 74 commi 7 e 8 del D.P.R. n. 633/1972). In ...
Diritti doganali: il decreto MEF conferma il tasso di interesse fino al 12 gennaio 2022
25 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Come previsto dall’art 79 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale (DPR n. 43/1973 e successive modificazioni) con Decreto MEF del 10 agosto pubblicato in GU n 202 del 24 agosto 2021 è stato fissato il tasso di ...
Regime forfetario: acquisti dall’estero entro e oltre i 10.000 euro
5 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
I soggetti in regime forfetario seguono le regole dettate dall’articolo 1, commi da 54 a 89 della legge 23 dicembre 2014, n. 190; in ogni caso non hanno diritto alla detrazione dell'Iva assolta, dovuta o addebitata sugli acquisti ai sensi degli ...
Dazi doganali: prorogata al 31 dicembre l’esenzione sui dazi e IVA per importazioni
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 15 del 28 aprile 2021 le Dogane informano che la Commissione europea, acquisito il parere favorevole degli Stati Membri, ha provveduto all’adozione di una ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2021 dell’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA alle ...
Triangolazioni all’esportazione: requisiti per la non imponibilità IVA
28 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
L’art. 8, primo comma, lettera a), del DPR 633/1972 prevede la non imponibilità ai fini IVA delle esportazioni dirette, ossia delle "cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizione di beni fuori del territorio della Comunità economica europea, a cura ...
Brexit: alcuni degli effetti sulle imposte dirette
21 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1º gennaio 2021 il Regno Unito è divenuto “Paese terzo” nei confronti dell’UE. Il 24 dicembre 2020 l’Unione Europea e il Regno Unito hanno stipulato un Accordo commerciale e di cooperazione (EU-UK Trade and Cooperation Agreement), che regola molte materie ...
Cessioni intracomunitarie: i chiarimenti in Telefisco 2021
5 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate, con un intervento in sede di Telefisco 2021 tenutosi il 28 gennaio scorso è tornata sull’argomento relativo alla prova delle cessioni intracomunitarie specificando che in caso di cessione intracomunitaria, il cedente per provare il trasferimento dei beni ...
Esportazioni triangolari: non imponibilità IVA a certe condizioni
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello n 580 del 10 dicembre 2020 ribadisce le condizioni di applicabilità del regime di non imponibilità IVA alle cosiddette esportazioni triangolari, nonché per la maturazione del plafond per i soggetti che si qualificano ...
Dogane: chiarimenti per depositi minori e i distributori minori
14 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 47/E del 3 dicembre le Dogane forniscono chiarimenti relativamente a depositi e distributori minori, in particolare ricordano che dal 1° gennaio 2021 decorrono gli obblighi di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro ...
Covid: esenzione IVA per importazione di “Abbigliamento protettivo”, la Dogana chiarisce
1 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle dogane con Circolare n 45 del 26 novembre 2020 spiega ulteriormente i casi di agevolazione IVA per le importazioni di beni utili a combattere la pandemia.In particolare, fornisce chiarimenti sulle importazioni di abbigliamento protettivo ossia “articoli di abbigliamento protettivo ...
Il mero controllo di qualità esclude le royalties dal valore in dogana
30 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con la sentenza della Cassazione n. 21775, pubblicata il 09 ottobre 2020, gli ermellini si esprimono circa il corretto valore delle merci da presentare in dogana, ai fini del pagamento dei dazi e dell’IVA in importazione.Il casoLa vicenda trae origine ...
Riaddebito servizi accessori ad una cessione di beni in UE: fattura art. 41 o art. 7 ter?
13 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’articolo 12 del Decreto IVA trova applicazione anche nel riaddebito di prestazioni di servizi in ambito comunitarioLe cessioni intracomunitarie di beni, nel rispetto di determinate condizioni, possono essere fatturate come non imponibili IVA, ai sensi dell’articolo 41 DL 331/1993. Le ...
Trattamento IVA delle contestazioni con clienti UE per merce difettosa
12 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
In caso di difetti di produzione riscontrati dal cliente il fornitore può accettare il reso della merce o riconoscere delle somme al cliente a copertura dei costi sostenuti: scelta tra nota credito, risarcimento danni o servizi ricevuti.Operare in ambito internazionale ...
E-commerce: procedura doganale semplificata per le merci di modico valore
9 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Procedure doganali ad hoc per gli operatori con elevati volumi di importazioni mensili di beni di valore trascurabile, destinati a clienti finali privati, con transazioni concluse su siti e-commerce.Considerata l’ampia diffusione del commercio svolto su piattaforme elettroniche e il conseguente ...