Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
Superbonus villette 2023: 90% con alcune condizioni
18 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il Decreto aiuti quater pubblicato in GU n.13 del 17 gennaio 2023 è legge e reca, tra le altre, novità in tema di superbonus, vediamo il dettaglio.Decreto aiuti quater: sintesi delle novità per il superbonusCon l’articolo 9 si riduce la percentuale della detrazione riconosciuta nel ...
Superbonus e impatto sulle casse dello Stato: lo studio dei commercialisti
28 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il documento di ricerca del CNDCEC intitolato L'impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato, a firma di Tommaso Di Nardo, Pasquale Saggese e Enrico Zanett, viene proposta una analisi dei Commercialisti che, studiando dati relativi ...
Superbonus: chiarimenti su spettanza per case antisismiche
19 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 77 del 15 dicembre le Entrate le Entrate rispondono alle richieste di chiarimenti ricevute da numerosi contribuenti sul superbonus nel caso di case antisismiche.Viene di fatto accordato il Superbonus per l’acquisto di case antisismiche entro il 31 ...
Attestazione SOA: dal 1 gennaio 2023 obbligo per superbonus e bonus edilizi
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l'attestazione SOA ossia una certificazione già prevista per la partecipazione alle gare d’appalto pubbliche ai fini delle agevolazioni da superbonus e bonus edilizi.Ricordiamo che la novità è stata introdotta dalla legge n 51 ...
Superbonus: spetta per l’installazione dell’ascensore esterno?
2 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 580 del 1 dicembre 2022 le Entrate chiariscono la spettanza del superbonus 110% per l'installazione di un'ascensore esterno.Vediamo i dettagli del caso di specie.Un condominio intende realizzare un intervento di riqualificazione energetica sulle parti comuni, ...
Superbonus: non agevolato il vano cantina per installare l’ascensore
8 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Il vano cantina acquistato dal condominio per installare un ascensore per superamento delle barriere architettoniche non è agevolabile con il superbonus. Vediamo il perchéQuesta la sintesi della Risposta a interpello n 547 del 4 novembre con la quale un condominio composto ...
Omessa dichiarazione e credito IVA: si può portare in detrazione
12 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Corte di cassazione con la sentenza del 10 ottobre 2022 n. 29415 ha sostenuto che l’omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA nell’anno in cui il credito IVA è sorto non impedisce al contribuente, a certe circostanze, di usufruire del credito maturato a ...
Responsabilità solidale nelle cessioni da superbonus: i chiarimenti delle entrate
11 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate con la Circolare n 33 del 6 ottobre 2022 tra gli altri, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina della responsabilità in solido del fornitore che ha applicato lo sconto e dei cessionari in presenza di concorso nella ...
Superbonus villette: spetta per lavori iniziati dopo il 30 giugno 2022
10 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Circolare n. 33 del 6 ottobre pubblicata dall'Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti in merito al Superbonus 110% relativo agli interventi effettuati su edifici unifamiliari effettuati da persone fisiche. Si evidenzia che in data 7 ottobre è stata ripubblicata con "errata ...
Cessione Bonus edilizi: tutte le regole dopo i decreti Aiuti e Aiuti bis
7 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato in data 6 ottobre la corposa Circolare n 33/E recante "Modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali di cui all’articolo 121 del decreto-legge ...
Cessione bonus edilizi: cosa indicare nello “stato avanzamento lavori” della comunicazione
15 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una faq datata 12 settembre 2022, le Entrate rispondono a dubbi in merito al modello di comunicazione delle cessione dei bonus edilizi.Comunicazione cessione crediti o sconto in fattura: cosa indicare nella casella SALNella cessione dei bonus edilizi, come specificato dalla ...
Ristrutturazione edilizia: le spese del 2020 recuperabili nel 2022
13 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In risposta ad un contribuente le Entrate, con una FAQ pubblicata sulla propria rivista online FiscoOggi e datata 5 settembre 2022, chiariscono il perimetro di applicazione della detrazione spettante per le ristrutturazioni edilizie non goduta da un soggetto incapiente.In particolare veniva domandato ...
Bonus facciate: la fattura errata per mancata indicazione delle “sconto” non è sanabile
22 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 385 del 20 luglio 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su "Bonus-facciate" e opzione per lo sconto in fattura (articolo 1, commi da 219 a 223, della legge 27 dicembre 2019, n. 160)L'Agenzia sinteticamente risponde che ...
Sismabonus: detrazione al 50% per interventi su immobili uso promiscuo del professionista
21 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
La circolare 23/E pubblicata dalle Entrate in data 23 giugno è un compendio completo di tutte le regole per i bonus edilizi.In particolare, il documento di prassi in un paragrafo apposito intitolato " Immobili utilizzati promiscuamente da persone fisiche, fuori dall’esercizio di arte, ...
Piattaforma cessione crediti: la guida di utilizzo delle Entrate
20 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate ha reso disponibile la nuova guida all'utilizzo della piattaforma per la cessione dei crediti.Come specificato in premessa, la guida illustra le funzionalità della “Piattaforma cessione crediti”, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, con la ...
Decreto prezzi massimi: le FAQ del MITE con i chiarimenti su asseverazione e costi
13 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il MITE in data 12 aprile, ha pubblicato sul sito dell'ENEA, delle FAQ per rispondere alle domande frequenti sul nuovo prezziario dei costi massimi pubblicato con il Decreto del Ministero della transizione ecologica del 14 febbraio 2022 andato in GU ...
Tetti disperdenti: i chiarimenti dell’ENEA per il super-ecobonus
14 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota del 7 marzo l'ENEA ha pubblicato un chiarimento sui tetti non disperdenti ai fini del SuperEcobonus - art. 119, comma 1, lettera a) del D.L. 34/2020 e successive modificazioni – “decreto rilancio”.In particolare, l'ENEA ricorda che secondo la definizione ...
Ristrutturazione facciata continua: spetta il superbonus?
4 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate propongono una Risposta a interpello, la n. 61 del 1 febbraio inedita rispetto al passato, in particolare replicano sul Superbonus e interventi di efficientamento energetico su un edificio condominiale con una "facciata continua".Superbonus: spetta per la facciata continua?Intanto è bene ...
Superbonus: spetta ai comodatari soci di società semplice?
2 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
L'Istante è una società semplice e possiede due unità abitative, oltre a due box auto e a due magazzini, ognuno dei quali collegato a ciascuna unità abitativa. Le suddette unità fanno parte di un unico fabbricato ed ognuna di esse, funzionalmente indipendente ...
Superbonus e SAL: i criteri per lavori energetici e antisismici
28 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 53 di oggi 27 gennaio 2022 le Entrate forniscono un chiarimento sul Superbonus e i criteri di determinazione dello "Stato di avanzamento lavori (SAL)" per interventi di efficienza energetica e antisismici- Articolo 119 del decreto legge 19 ...