Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
19 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto MEF del 9 maggio 2022 in attesa di pubblicazione in GU ma disponibile sul sito del Ministero i coefficienti utili a ricavare la base imponibile valida per il calcolo dell’IIMU sui fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” (immobili a ...
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il MEF risponde alla interrogazione parlamentare del 20 aprile 2022 n 5-07902 sulla "Disciplina dell'IMU applicabile ai componenti del medesimo nucleo familiare", con la quale interrogazioni si chiedevano chiarimenti sulla esenzione dall'IMU per i coniugi con doppia residenza.Sinteticamente l'interrogazione enunciava quanto segue:l'art ...
IMU: quando è possibile rateizzarla
24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il MEF Ministero delle Finanze con un documento di circa 30 pagine datato 20 settembre 2021 ha indicato i rilievi in merito alle delibere comunali in materia di IMU 2021.Rateizzazione dell'IMUIn particolare ha fornito un chiarimento sulla possibile rateizzazione dei ...
IMU 2021: il MEF fornisce chiarimenti su prima casa, genitore affidatario e altro
22 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con un documento di circa 30 pagine diffuso il 20 settembre il MEF fornisce rilievi rispetto alle delibere IMU 2021 dei comuni.I temi spaziano:dall'IMU 2021 su abitazione principale a quella per i terreni agricoli, passando per le esenzioni IMU 2021 fino all'utilizzo illegittimo ...
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La normativa IMU prevede l’esenzione dall’imposta dovuta per l’abitazione principale. Il comma 741 dell’articolo 1 della Legge 160/19, vigente dal 2020 ma analogo alla precedente formulazione, definisce abitazione principale quell’immobile nel quale “il possessore e i componenti del suo nucleo ...
Modello Redditi 2021: l’IVIE e il quadro RW. Entro il 30 giugno la prima rata se dovuta
30 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Che cosa è l'IVIEQuando un contribuente detiene un immobile all’estero deve valutare se è soggetto al pagamento dell’imposta IVIE l'imposta sugli investimenti immobiliari all’estero.Essa è una imposta che segue gli stessi criteri dell’IMU per quel che riguarda i soggetti tenuti al pagamento ...
IMU: dichiarazione per esenzioni da covid 19 entro il 30 giugno
10 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
In data 8 giugno 2021 il MEF, Ministero delle Finanze, ha fornito chiarimenti in merito alla dichiarazione IMU nel caso di esenzione da covid, precisando che i soggetti esonerati dal versamento dell’imposta municipale propria nel corso del 2020 in base ...
Esenzione prima rata IMU 2021: il Sostegni bis la prevede per imprese e professionisti
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
In considerazione del perdurare della pandemia da covid 19 con l'art. 4 rubricato "esenzione per il versamento della prima rata dell'imposta municipale propria" della bozza di Decreto Sostegni bis si dovrebbe prevedere la cancellazione della prima rata IMU 2021 relativa a:immobili posseduti da ...
Omessa comunicazione di comodato d’uso: spetta ugualmente l’agevolazione ICI
6 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
La C.T. Regione Lazio con Sentenza n 1367/13/20 del 3 giugno 2020 ha respinto l’appello del Comune che chiedeva un recupero ICI in quanto vi era stata omessa comunicazione di comodato d’uso gratuito al parente.Tale pronuncia di fatto è distante ...
IMU: spetta ai Comuni stabilire il rinvio della scadenza del 16 giugno
10 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Resta valida la data del 16 giugno 2020 come termine entro cui i contribuenti devono versare la prima rata dell’IMU 2020, a meno che i singoli enti locali non abbiano provveduto a prorogarla a causa del covid 19. Tale possibilità ...
I requisiti del proprietario per le agevolazioni IMU prima casa
3 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
I requisiti richiesti ai proprietari per poter usufruire delle agevolazioni IMU e Tasi, richiedono che si tratti di immobili adibiti ad abitazione principale e nei quali il proprietario, o i proprietari, risultino anagraficamente residenti e dove dimorano abitualmente.
Debbono quindi essere ...
Immobile esente ICI classificato male: tributo dovuto
4 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Se il contribuente sbaglia la classificazione ai fini ICI e l'immobile a causa del suo errore rientra in una delle categorie che devono pagare il tributo, l'imposta è dovuta.
Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione nella recente sentenza 24279 del ...