Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Acconto IMU 2022: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo
17 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 16 giugno scadeva il versamento dell'acconto IMU 2022, in proposito leggi anche Acconto IMU 2022: in cassa entro il 16 giugno.Se il contribuente non ha pagato o ha pagato con un errore l'imposta è bene sapere che ci sono delle ...
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il termine per il pagamento dell'acconto IMU 2022 ma da tale obbligo, sono esentati i possessori di immobili merci.In particolare, la riforma della disciplina dell’IMU, di cui alla legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di ...
Esenzione IMU per cinema e teatri anche per il 2022
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 16 giugno i contribuentiproprietari;oppure in alternativa:titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; genitore assegnatario dell'immobile della casa familiare;concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria dal momento della consegna ...
Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 giugno scade il termine di pagamento dell’acconto IMU per l'anno 2022. Presupposto dell’IMU è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di:proprietà, oppure di:altro diritto reale, ossia usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. La base imponibile per il pagamento della ...
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il MEF risponde alla interrogazione parlamentare del 20 aprile 2022 n 5-07902 sulla "Disciplina dell'IMU applicabile ai componenti del medesimo nucleo familiare", con la quale interrogazioni si chiedevano chiarimenti sulla esenzione dall'IMU per i coniugi con doppia residenza.Sinteticamente l'interrogazione enunciava quanto segue:l'art ...
Saldo IMU 2021: si paga entro il 16 dicembre. Calcolo e pagamento dell’imposta
13 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre bisognerà versare il saldo dell'IMU 2021. Le regole dicono che l’IMU deve essere versata generalmente in due rate di pari importo:la prima di acconto entro il 16.6, in base all’aliquota e alla detrazione dei dodici mesi dell’anno ...
IMU: quando è possibile rateizzarla
24 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Il MEF Ministero delle Finanze con un documento di circa 30 pagine datato 20 settembre 2021 ha indicato i rilievi in merito alle delibere comunali in materia di IMU 2021.Rateizzazione dell'IMUIn particolare ha fornito un chiarimento sulla possibile rateizzazione dei ...
IMU 2021: le aliquote massime per i fabbricati rurali strumentali e fabbricati merce
23 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
In data 20 settembre il MEF ha pubblicato i rilievi fatti nei confronti delle delibere comunali volte a modificare, nei limiti dei poteri conferiti e rispetto alla norma nazionale, gli ambiti applicativi dell'IMU 2021.In particolare, in riferimento:ai fabbricati rurali strumentali e ...
IMU 2021: le maggiorazioni approvate nel 2020 valgono anche per il 2021
23 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 8 del 21 settembre 2021 il Mef fornisce un chiarimento sulla maggiorazione dello 0,08 per mille (ex art 1 comma 755 legge160/2019) dell'aliquota IMU 2021In particolare, il MEF in risposta ad un quesito specifica che "al riguardo, si ritiene ...
IMU 2021: il MEF fornisce chiarimenti su prima casa, genitore affidatario e altro
22 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
Con un documento di circa 30 pagine diffuso il 20 settembre il MEF fornisce rilievi rispetto alle delibere IMU 2021 dei comuni.I temi spaziano:dall'IMU 2021 su abitazione principale a quella per i terreni agricoli, passando per le esenzioni IMU 2021 fino all'utilizzo illegittimo ...
Esenzione IMU se i coniugi risiedono in comuni diversi per motivi lavorativi
30 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
La normativa IMU prevede l’esenzione dall’imposta dovuta per l’abitazione principale. Il comma 741 dell’articolo 1 della Legge 160/19, vigente dal 2020 ma analogo alla precedente formulazione, definisce abitazione principale quell’immobile nel quale “il possessore e i componenti del suo nucleo ...
Modello Redditi 2021: l’IVIE e il quadro RW. Entro il 30 giugno la prima rata se dovuta
30 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Che cosa è l'IVIEQuando un contribuente detiene un immobile all’estero deve valutare se è soggetto al pagamento dell’imposta IVIE l'imposta sugli investimenti immobiliari all’estero.Essa è una imposta che segue gli stessi criteri dell’IMU per quel che riguarda i soggetti tenuti al pagamento ...
IMU 2021: i coniugi con residenza in due comuni pagano entrambi l’imposta
15 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
L'Ordinanza n. 2194/2021 della Corte di Cassazione ha confermato che laddove due coniugi non risiedano anagraficamente nella stessa abitazione, l'immobile non è abitazione principale ai fini dell'imposta municipale propria e pertanto entrambi pagano l'imposta.La Corte ha trattato il caso di ...
IMU: dichiarazione per esenzioni da covid 19 entro il 30 giugno
10 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
In data 8 giugno 2021 il MEF, Ministero delle Finanze, ha fornito chiarimenti in merito alla dichiarazione IMU nel caso di esenzione da covid, precisando che i soggetti esonerati dal versamento dell’imposta municipale propria nel corso del 2020 in base ...
Esenzione prima rata IMU 2021: il Sostegni bis la prevede per imprese e professionisti
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
In considerazione del perdurare della pandemia da covid 19 con l'art. 4 rubricato "esenzione per il versamento della prima rata dell'imposta municipale propria" della bozza di Decreto Sostegni bis si dovrebbe prevedere la cancellazione della prima rata IMU 2021 relativa a:immobili posseduti da ...
IMU: distribuite le risorse ai comuni per mancate entrate seconda rata IMU 2020
26 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del Ministero dell'Interno si informa che è stato firmato in data 16 aprile 2021 il Decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente il «Riparto delle risorse incrementali di cui agli articoli ...
Conguaglio IMU 2020: in cassa entro il 1 marzo
18 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
I provvedimenti emergenziali hanno determinato nei mesi scorsi proroghe e esoneri relativi a varie imposte. In merito all'IMU diverse questioni hanno generato dubbi e incertezze chiariti poi con l'internvento del MEF Ministero delle Finanze.Il 1 marzo 2021 si andrà in ...
Scuole religiose paritarie: no al pagamento della IMU. Lo dice una sentenza della CTR
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Un ente religioso proprietario di un immobile dove ha sede una scuola paritaria non pagherà per il momento l'IMU al Comune di Roma grazie ad una recente sentenza, la n 9/2021 della Comissione tributaria regionale che ha ribaltato la pronuncia ...
Esenzione IMU per abitazioni familiari contigue: quando spetta per entrambe le case
3 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con risposta a quesito posto in occasione di Telefisco 2021, organizzato da Il Sole 24 Ore le Finanze chiariscono il perimetro dell'esenzione IMU per una abitazione doppia ma appartenente alla stessa famiglia.Il caso riguarda due immobili attigui con autonoma iscrizione ...
IMU ridotta alla metà per i pensionati esteri: i chiarimenti del MEF in Telefisco 2021
2 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
In occasione di Telefisco 2021 organizzato lo scorso 28 gennaio da Il Sole 24 ore, il dipartimento delle Finanze fornisce un chiarimento sull'agevolazione IMU recentemente introdotta dalla legge di Bilancio 2021.In particolare fornisce conferma sul fatto che a differenza dell’articolo ...