Archivio per la Categoria ‘Imposta di registro’
Permuta di immobile tra Stato e Provincia: imposte agevolate per il trasferimento
26 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 739 del 20 ottobre le Entrate ritengono che l'operazione di trasferimento del complesso immobiliare dello Stato a favore della Provincia istante debba essere assoggettata ad imposta di registro nella misura fissa di 200 euro ai sensi ...
Imposta di registro per cessione del contratto di permuta a impresa di costruzioni
4 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello 613 del 22 dicembre 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale nel caso di cessione del contratto di permuta di interi fabbricati a favore di imprese di ...
Notai: il certificato successorio europeo è considerato atto pubblico
2 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interepello n 563 del 27 novembre l'agenzia delle entrate chiarisce che il certificato successorio europeo è soggetto a imposta di registro in misura fissa di euro 200 in quanto è atto pubblico (art 11 della tariffa parte I, ...
Ramo d’azienda: trattamento fiscale per sentenza di revocatoria fallimentare o transazione
23 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con Risposta a interpello n 380 del 18 settembre 2020 tratta un caso di tassazione della sentenza di revocatoria fallimentare e di accordo transattivo.Essa chiarisce che ogni sentenza andrebbe valutata di caso in caso studiandone il contenuto puntuale ...
Fabbricato da ultimare e imposte applicabili in caso di cessione
25 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 241 del 4 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono imponibili IVA le cessioni di fabbricati da ultimare, ossia i fabbricati:che non sono idonei ad espletare la loro funzioneche non sono idonei ad essere destinati ...
Tasse applicabili all’atto di divisione ereditaria senza conguaglio
22 Aprile 2020 in Notizie Fiscali
Nell’ipotesi in cui vi sia lo scioglimento della comunione ereditaria con atto di divisione tra i coeredi in cui il valore dei diritti assegnati corrisponda al valore delle quote di diritto spettanti a ciascun condividente, senza che emergano obblighi di ...
Cura Italia: registrazione atti sospesa. Slittano le imposte
8 Aprile 2020 in Notizie Fiscali
Quali sono gli effetti delle sospensoni previste dal Cura Italia (DL 18/2020) nella registrazione degli atti (atti privati, atti pubblici, scrittura privata autenticata) e nel pagamento delle relative imposte? Alcuni chiarimenti sul tema sono stati offerti dall'Agenzia delle Entrate nella ...
Nessuna agevolazione per l’atto di rinuncia alla casa coniugale
14 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
L'atto di rinuncia all'assegnazione della casa coniugale e gli adempimenti di cancellazione della trascrizione, non essendo funzionalmente connessi alla risoluzione della crisi tra i coniugi, non sono assoggettati all’agevolazione prevista dall' art. 19 della Legge 6 marzo 1987, n. 74.
Ciò ...
Risoluzione mutuo consenso compravendita immobili: attenzione alla tassazione
6 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Qual'è la corretta tassazione, ai fini dell'imposta di registro, da applicare all'atto di risoluzione per 'mutuo consenso' della compravendita immobiliare? Il dubbio è stato risolto dall'Agenzia delle Entrate con la Risposta all'interpello 439 del 28 ottobre 2019 allegata a questo ...