Archivio per la Categoria ‘Crisi d’impresa’
Con la cancellazione della società si estinguono le sanzioni amministrative tributarie
29 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
La fase successiva all’estinzione della società di capitali rappresenta un momento del diritto in cui si scontrano diritto societario e diritto tributario.L’articolo 2495 del Codice civile prevede, per le società di capitali, che “ferma restando l'estinzione della società, dopo la ...
Esperti negoziatori crisi d’impresa: il modello per la domanda dal CNDCEC
23 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 108 del 19 novembre il CNDCEC provvede a fornire modello per la domanda per l’iscrizione presso le camere di commercio, nell’Elenco degli esperti indipendenti ex art. 3 D.L. 24 agosto 2021, n. 118 per crisi di impresa ...
Composizione negoziata: al via da oggi 15.11 la nuova procedura
15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Da oggi 15 novembre 2021 entra in vigore l’istituto della composizione negoziata previsto dal DL 118/2021 per il risanamento della crisi d’impresa.Sinteticamente si ricorda che la composizione negoziata prevede la possibilità per l’imprenditore di chiedere la nomina di un esperto ...
Codice della crisi: pubblicata in GU la legge 147 con proroghe e nuove scadenze
26 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 254 del 23 ottobre 2021 la Legge n 147 di conversione con modificazioni del DL n 118/2021 "Recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di ...
Crisi d’impresa: in GU la Legge n 147/2021 in vigore dal 24 ottobre 2021
25 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 254 del 23 ottobre 2021 la Legge n 147 di conversione con modificazioni del DL n 118/2021 "Recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di ...
Codice della crisi: pubblicato in GU il DL n 118 in vigore dal 25 agosto
25 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 202 del 24 agosto il DL n 118 che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, misure urgenti in materia di giustizia.A fronte dell’aumento delle imprese in difficoltà o insolventi e della necessità ...
Sovraindebitamento: imprese e lavoratori autonomi possono superare la crisi. Vediamo come
9 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Legge n° 3 del 2012 recentemente modifcata dall’art. 4-ter del Decreto-Legge n° 137 del 2020 (il c.d. “Decreto ristori ominibus”, convertito in Legge n° 176 del 2020), disciplina, agli artt.da 6 a 16, le procedure di composizione delle crisi da ...
Crisi di impresa: le regole di valutazione delle proposte di transazione fiscale
31 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del 29 dicembre l’Agenzia delle Entrate informa che con Circolare n 34/E dello stesso giorno sono delineate le istruzioni ai propri uffici per garantire una tempestiva gestione delle procedure di composizione delle crisi di impresa e per fornire ...
Camere di Commercio e Organismi di composizione della Crisi: il funzionamento
9 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Gli Organismi di Composizione della Crisi (OCRI), che affiancheranno gli attuali OCC, saranno istituiti presso le Camere di Commercio (con competenza individuata in base alla sede legale dell’impresa) e opereranno tramite il Referente (individuato nel Segretario Generale della Camera), l’Ufficio ...
Imprese in concordato preventivo: stop alla protezione dopo 1 anno
3 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Il sistema delle misure protettive connesse allo sviluppo della procedura di concordato è stato profondamente rivisto e modificato dal Legislatore della Riforma.
La principale novità prevista, introduce la possibilità per il debitore di chiedere al tribunale il blocco delle azioni esecutive ...
Nuovi obblighi degli amministratori nel Codice della Crisi
20 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Le previsioni introdotte con la Riforma delle procedure concorsuali (D.Lgs. 12 gennaio 2019) in materia di assetti organizzativi dell’impresa e del sistema di revisione e controllo, costituiscono un onere rilevante per le imprese italiane chiamate ad adeguarsi, in termini di ...
Chiusura procedura concorsuale:attenzione all’emissione della nota di variazione
30 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Da quando decorre il termine per l'emisisone della nota di variazione IVA in caso di fallimento? Dal deposito del decreto di chiusura del fallimento o dall'annotazione dello stesso nel registro delle imprese? Il quesito è stato posto dalla società istante, ...
Nota di variazione IVA, cessione del credito e fallimento:le Entrate chiariscono
2 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Cosa succede se Alfa subentra in tutte le situazioni giuridiche facenti capo a Beta, la quale aveva ceduto dei crediti con cessione pro solvendo di tre società successivamente fallite? Alfa può emettere una nota di variazione in diminuzione dell'IVA pagata ...