Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’
Accorpamento di due immobili: quando si perde la cedolare secca
19 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 28 del 17 gennaio 2022 le Entrate chiariscono un caso di due immobili accorpati successivamente alla stipula dei contratti di locazione ed eventuale applicazione della cedolare secca.L'istante è comproprietario di due unità commerciali accatastate, in ...
Cedolare secca: spetta anche se il canone da patto territoriale è ridotto causa covid
11 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L'istante è un locatario di appartamento e riporta quanto segue: "la previsione contenuta nell'articolo 21 del nuovo accordo territoriale sulle locazioni abitative sottoscritto il 25.06.2020 dalle associazioni di categoria dei proprietari e degli inquilini", recante "Misure dirette a fronteggiare l'emergenza ...
Cedolare secca contratti 2019 dei negozi possibile anche in sede di proroga
17 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta n.184 del 12 giugno scorso l’Agenzia delle Entrate risponde ad un contribuente chiarendo che l’opzione per la cedolare secca può essere effettuata in sede di proroga del contratto ossia dopo la registrazione e anche per le annualità successive ...
Legge di bilancio 2020: cedolare secca canoni concordati al 10%
23 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Continua l'avanzata della Legge di bilancio 2020 verso l'approvazione definitiva in entrambe le Camere. Il testo al comma 6 dell'art. 1 contiene un'ottima notizia cioè la proroga della cedolare secca al 10% per i contratti di locazione a canone concordato.
Si ...
Cedolare secca: ok all’aliquota ridotta per i Comuni in emergenza
8 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Un contribuente proprietario di immobili concessi in locazione, con contratti a canone concordato, può applicare la cedolare secca nella misura del 10% in quanto siti in un comune in stato di emergenza? Il quesito è stato posto all'Agenzia delle Entrate che ...
Immobili collabenti: no alle agevolazioni “prima casa”
12 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Può beneficiare delle agevolazioni "prima casa" la ristrutturazione di un immobile collabente? La risposta negativa a questo quesito è stata fornita dall'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 357 del 30 agosto 2019, allegata a questo articolo.
Nel caso oggetto di interpello, ...
Affitti brevi con AirBnB: ok alla cedolare secca
12 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
"In assenza di requisiti tali da ritenere che il soggetto persona fisica eserciti l’attività di locazione nell’ambito di un’attività di impresa, può trovare applicazione l’imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca." E' questa l'indicazione principale fornita dall'Agenzia delle Entrate nella ...
Cedolare secca su immobili commerciali C1: ok al canone variabile
26 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2019 (art. 1 Legge n. 145/2018) ha esteso la portata del regime della cedolare secca prevendo che il canone di locazione relativo ai contratti stipulati nell’anno 2019, aventi ad oggetto unità immobiliari classificate nella categoria catastale ...