Archivio per la Categoria ‘Bollo e concessioni governative’
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2022 entro il 16 marzo
9 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Entro il 16 marzo le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2022. In generale, la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri ...
Imposta di bollo deposito telematico del lodo arbitrale: le modalità di assolvimento
8 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Con Consulenza Giuridica n 9 del 1 luglio 2021 le Entrate foniscono chiarimenti in merito all'assolvimento dell'imposta di bollo per il deposito telematico del lodo.In particolare, secondo l'agenzia non è possibile adempiere tramite F24, in quanto il lodo arbitrale non è ...
Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
23 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 382 del 18 settembre l’agenzia delle entrate evidenzia che i soggetti passivi obbligati in solido al pagamento dell’imposta di bollo su assegni circolari sono tanto la banca emittente quanto il cliente richiedente.Secondo l'agenzia inoltre non può ...
Imposta di bollo: cosa cambia dopo la deroga alla stampa dei registri contabili
21 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Crescita (DL 34/2019) ha introdotto un’importante novità in merito alle modalità di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, estendendo a tutti i predetti registri la deroga dell’obbligo di stampa dei medesimi, originariamente introdotta solo con riferimento ad alcuni ...
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2020: novità nel Decreto fiscale
7 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 introduce una piccola novità sull'imposta di bollo. Il decreto stabilisce che in caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche inviate tramite il Sistema di ...
Imposta di bollo: esenzioni per le ricevute rilasciate dall’ASD
5 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Chiarimenti sull'esenzione o meno dall'imposta di bollo per i corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti per le Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 361 del 30 agosto 2019.
L’interpellante è una ...