Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in deroga agli ordinari principi civilistici, il rinvio degli obblighi derivanti dal conseguimento di perdite rilevanti sul bilancio 2020, come misura ...
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Nessuno può contestare al diritto tributario italiano di comprimere altri interessi in favore della certezza del diritto.Se tale considerazione vale in generale per la maggior parte delle fattispecie tributarie, ci sono però situazioni in cui ciò è particolarmente evidente: una ...
Deposito bilancio società quotate: cambia il formato ESEF per i bilanci 2021
13 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Il Manuale operativo di Unioncamere per il deposito bilanci 2022 diffuso nel mese di febbraio è stato recentemente aggiornato con i cambiamenti relativi al formato ESEF riguardante le società quotate.Come previsto dal regolamento delegato 2018/815/UE e dell'art 3 comma 11-sexies ...
Il deposito del Bilancio d’esercizio nel 2022: pronta la guida Unioncamere
25 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
In base all’articolo 2435 del codice civile, entro il termine di 30 giorni dalla sua approvazione da parte dell’assemblea dei soci, gli amministratori delle società di capitali hanno l’obbligo di depositare il bilancio d’esercizio presso il Registro delle imprese, insieme ai documenti ...
Bilanci societari 2021: il CNDCEC chiede la proroga di 180 gg per le assemblee
10 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato ieri 9 marzo sul proprio sito internet il CNDEC informa che, i tre commissari, Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani, con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e alle Commissioni ...
Ammortamenti sospesi per tutti anche nel 2021
28 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legge 14 agosto 2020 numero 104, il cosiddetto Decreto Agosto, convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020 numero 126, al comma 7-bis dell’articolo 60, in risposta all’emergenza sanitaria, disponeva la possibilità, per i contribuenti che non redigono ...
Ammortamenti sospesi anche sul bilancio 2021
25 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legge 14 agosto 2020 numero 104, il cosiddetto Decreto Agosto, convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020 numero 126, al comma 7-bis dell’articolo 60, nel contesto dell’emergenza sanitaria da coronavirus Covid-19, disponeva la possibilità, per i soggetti ...
Legge di Bilancio: a rischio la rivalutazione dei marchi e dell’avviamento
3 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L’articolo 110 del DL 104/2020, il cosiddetto Decreto Agosto, ha promosso una disciplina transitoria, dalle connotazioni sia civilistiche che fiscali, in tema di Rivalutazione dei beni e delle partecipazioni.La norma, che riguarda le imprese, si inseriva in un contesto di ...
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
6 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Dobbiamo all’articolo 1 comma 266 della Legge 178/2020 (la Legge di bilancio 2021) la versione definitiva della norma transitoria in deroga che congela le perdite significative realizzate nel 2020 dalle società di capitali e rimanda di cinque anni i conseguenti ...
La contabilizzazione dell’IVA indetraibile, parzialmente indetraibile e da pro-rata
20 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Le motivazioni per cui un acquisto, o una importazione, possa essere soggetto a una parziale o a una totale indetraibilità dell’IVA di cui è portatore, possono essere molteplici, e trovano tutte fondamento nel DPR 633/72, all’interno del quale sono contenute ...
Gli effetti sul Bilancio 2020 dello stralcio del saldo IRAP 2019 e del primo acconto 2020
29 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Per effetto dell’articolo 24 del DL 34 2020, il cosiddetto decreto Rilancio, il legislatore d’emergenza ha disposto, per un ampio numero di contribuenti (tutti coloro che nel periodo di imposta precedente a quello in corso alla data del 19 maggio ...
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Legge 126/2020, che ha convertito il DL 104/2020, il cosiddetto DL Agosto, all’articolo 60, dal comma 7-bis al comma 7-quinquies, tratta dell’ormai famosa facoltà di derogare, per le imprese che redigono il bilancio secondo le disposizioni previste dal Codice ...