Archivio per la Categoria ‘Agricoltura’
Fondo investimenti innovativi agricoltura: online elenco beneficiari
8 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha pubblicato l’elenco delle imprese ammesse alle agevolazioni in favore delle imprese che hanno trasmesso l’istanza dal 23 maggio 2022 al 1° giugno 2022, con riguardo agli investimenti innovativi delle imprese Agricole.Per quanto riguarda ...
Fotovoltaico: reddito da energia elettrica prodotto da società agricola
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 319 del 1 giugno 2022 le Entrate forniscono un chiarimento sulla determinazione del reddito derivante dalla produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica prodotta da una società agricola tramite due impianti situati su terreni agricoli (Articolo ...
Imprenditori agricoli: acquistare terreni all’asta fino al 5 giugno 2022
20 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con notizia pubblicata sul proprio sito internet ISMEA informa che si apre la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole costituita da oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 aziende agricole potenziali da destinare ai nuovi interventi in favore dei ...
Cooperative agricole: il trattamento IVA dei conferimenti dei soci
10 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate con Consulenza Giuridica n. 2 del 25 gennaio 2022 rispondono ad una società agricola sul trattamento IVA dei conferimenti dei soci.Sinteticamente si specifica che lo svolgimento di un'attività agricola connessa da parte di una cooperativa (o da parte ...
Agroalimentare: le domande per il bando Ismea investe entro il 14 gennaio
12 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
C'è tempo fino al 14 gennaio per l'invio delle domande per il bando Ismea investe.Ricordiamo che le domande di partecipazione sono partite dalle ore 9 del15 novembre e c'è tempo fino alle ore 12 del 14 gennaio.La domanda deve essere ...
Società agricola: trasferimento ai soci del credito d’imposta per beni strumentali
20 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 817 del 16 dicembre 2021 le Entrate forniscono un chiarimento in tema di "Trasferimento del credito d'imposta non utilizzato dalla società ai soci di società semplice agricola".L'istante è una società semplice agricola che svolge coltivazione di ...
Agricoltura: aiuti covid per produttori ortofrutticoli
15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto Ortofrutta dell'8 novembre 2021 contenente misure per l'erogazione di un Contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e per favorire il processo di internazionalizzazione Contributo straordinario Ortofrutta: i beneficiariCon decreto sono definiti i criteri ...
PMI agricole: agevolazioni nel decreto pubblicato in GU n 135 dell’ 8 giugno
10 Giugno 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 135 dell'8 giugno il Decreto 20 aprile contenente Misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile in agricoltura. Si tratta di misure rivolte alle piccole e medie imprese del settore agricoltura.Imprenditoria giovanile in agricolturala misura riguarda le seguenti aziende:micro, piccole e medie ...
Servitù su terreno agricolo: al 9% l’imposta di registro sugli atti costitutivi
18 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 4/E del 15 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate invita le strutture territoriali a riesaminare le controversie pendenti concernenti la tassazione degli atti costitutivi di servitù su terreni agricoli e, ove la tassazione sia stata operata secondo criteri non conformi ...
Etichettature: sospensione fino al 31 dicembre 2021 per alcune info sugli imballaggi
11 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Il Decreto Milleproroghe al comma 6 dell'art 15 rubricato "Proroga di termini in materia di ambiente, tutela del territorio e del mare " apporta una sospensIone all'art 219 comma 5 primo periodo del DLgs 152/2006 recante norme in materia di ...
Imprese agricole: un credito di imposta per l’e-commerce
11 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Il commercio elettronico delle imprese agricole potrà essere potenziato grazie al credito di imposta del 40% già previsto per il sostegno al made in Italy.In particolare la Legge di bilancio 2021 ha previsto che il credito di imposta del 40% spetta per i ...
Imposta di registro: aliquota al 9% se c’è rivendita del terreno agricolo prima dei 5 anni
20 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 551 del 18 novembre 2020 l'Agenzia delle Entrate risponde ad un imprenditore agricolo professionale (IAP) che ha acquistato dei terreni nel 2018 avvalendosi delle agevolazioni previste per la piccola proprietà contadina ( art 2 comma 4 ...
Piccola proprietà contadina: l’aliquota al 9% se si trasferisce il terreno prima di 5 anni
9 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Al trasferimento dei terreni agricoli si applica l’imposta di registro con aliquota pari al 9% in luogo dell’aliquota del 15% per il coltivatore diretto o l’imprenditore agricolo professionale che rinunciano espressamente nell’atto notarile alle agevolazioni in materia di piccola proprietà ...
Promozione di prodotti agricoli: fondi UE per 181,4 milioni di euro
31 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Per la promozione dei prodotti agroalimentari nel mercato interno e nei paesi terzi, l'UE ha messo a disposizione 181,4 milioni di euro.
Le risorse disponibili sono ripartite tra due bandi riguardanti:
programmi semplici verso i quali sono stati destinati 95 milioni di euro;
programmi multipli con ...
Ruralità delle costruzioni strumentali: attenzione ai requisiti
13 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Quali sono i criteri necessari ai fini del requisito della ruralità nelle costruzioni strumentali necessarie allo svolgimento dell'attività agricola ai fini fiscali? Alcuni chiarimenti sul tema sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 369 del 6 settembre ...
Compensazioni IVA legno e legna da ardere al 6%
6 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 207 del 4 settembre 2019 il decreto del Ministero dell'economia e della finanze che riguarda l'innalzamento della percentuale di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli. Il decreto prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2019, ...
Raccolta occasionale tartufi: pronto il codice tributo per l’imposta sostitutiva
18 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2019 ha istituito un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e relative addizionali da applicare ai redditi derivati dallo svolgimento, in via occasionale, delle attività di raccolta di prodotti selvatici non legnosi e dalla raccolta ...
MEF: esenzione IMU per coltivatori diretti e imprenditori agricoli in pensione
1 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Pubblicata ieri la risoluzione 1/DF del Ministero dell’Economia e delle Finanze in merito alle agevolazioni IMU per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali pensionati. Con alcuni quesiti pervenuti al MEF è stata chiesta la corretta applicazione della normativa ...