Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 439455 del 29 novembre ma pubblicato dall'Agenzia il giorno 30, si rende disponibile il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.SCARICA QUI IL MODELLOLe ...
Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza
15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Tra i serivizi messi a disposizone da Agenzia delle entrate Riscossione vi è "Se mi scordo", ossia un alert che avvisa sul cellulare per:cartelle, pagamenti scadenze, e definizione agevolata. In particolare, si viene avverititi via sms, previa richiesta da parte del contribuente, su:definizione agevolata:se ...
Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società
15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
L'art 25 del DPR 602/73 prevede che “il concessionario notifica la cartella di pagamento al debitore iscritto a ruolo o al coobbligato nei confronti dei quali procede, a pena di decadenza”.Tale articolo rileva nel caso di specie arrivato in Cassazione nel quale Equitalia ...
Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione
2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge n. 228/2012 stabilisce che è possibile chiedere la sospensione legale della riscossione degli importi indicati in una cartella o in ogni altro atto notificato dall’ Agenzia delle entrate-Riscossione, se le somme richieste dall’ente creditore sono state interessate da:pagamento effettuato prima della ...
Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni
5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 438 del 26 agosto 2022 le entrate forniscono chiarimenti sulla riduzione dei termini di accertamento per i pagamenti tracciabili.In particolare, in merito alla riduzione dei termini di decadenza per i pagamenti tracciabili ex articolo 3 del ...
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
4 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sulla pagina preposta del Portale della Giustizia Tributaria, il MEF informa di nuovi indirizzi di posta elettronica attivi dal 3 ottobre per comunicare con le Corti di Giustizia.In particolare, viene specificato che, in attuazione della Legge 31 agosto ...
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 24262 del 4 agosto 2022 la Cassazione conferma quanto già chiarito in precedenza sul punto che, in caso di accertamento e verifiche presso i locali dell'impresa, non è necessaria la presenza del «titolare», ma è sufficiente quella di ...
DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms
24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
La legge n 122 di conversione del DL Semplificazioni è entrata in vigore il giorno 20 agosto con diverse novità fiscali.In particolare, a tema di controlli, viene introdotto il nuovo comma 5-bis all’art. 6 dello Statuto dei diritti del contribuente in materia ...
Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
21 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno, a partire dal 1° agosto e fino al 31 agosto 2022, scatta la sospensione del decorso dei termini processuali con riferimento al:processo civile,processo amministrativo,processo tributario.In particolare, dal 1° agosto al 31 agosto 2022 i termini di natura processuale sono sospesi di diritto secondo ...
Sogei: blocco del sistema informatico del fisco e proroga dei termini
1 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa di ieri 31 marzo pubblicato sul sito della Agenzia delle Entrate, Sogei S.p.A. comunica blocco del sistema informativo della fiscalità.A seguito del blocco verrà disposto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e conseguente proroga dei termini.Sogei ...
Fatture Elettroniche: anomalie IVA 2018 e regolarizzazione spontanea
28 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 97188 del 25 marzo le Entrate dettano le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni derivanti dal confronto con i dati comunicati, ...
Accesso cartelle di pagamento: obbligo per il concessionario di conservarne copia
16 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria con Sentenza pubblicata in data 14 marzo 2022, in tema di accesso alle cartelle di pagamento ha formulato i seguenti principi di diritto:il concessionario, ai sensi dell’art. 26 comma 5 del DPR 602/73, ha l’obbligo ...
Dall’UE stop al monitoraggio fiscale (quadro RW) così come è adesso
10 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Grazie alla sentenza C-788/19 della Corte di Giustizia UE, scopriamo che il fisco spagnolo ha un sistema di monitoraggio fiscale molto simile a quello italiano, che molti contribuenti conoscono sotto il nome tecnico di quadro RW del modello redditi.In Spagna, ...
Controlli automatizzati: ecco i 73 codici tributo per provvedere al pagamento del dovuto
21 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 5 del 19 gennaio 2022 vengono istituiti i codici tributo per il versamento tramite i modelli F24 e F24 EP delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.In particolare, ...
Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame
24 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 72/E del 16 dicembre 2021 le Entrate forniscono chiarimenti sulle lavorazioni delle istanze di autotutela inviate tramite il servizio telematico “Civis”, a seguito del ricevimento di avvisi di regolarità da parte dei contribuenti (c.d. “avvisi bonari”).Che cosa è ...
Processo Verbale di constatazione: in caso di adesione non si può impugnare l’atto
9 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Nella Ordinanza 20 ottobre 2021, n. 29036 della Cassazione viene trattato il caso di adesione al pvc processo verbale di constatazione.L'Agenzia delle entrate, constatata l’omessa presentazione da parte di una s.r.l. della dichiarazione Modello Unico 2010, aveva proceduto a verifica fiscale ...
Rimanenze: il formulario rifiuti è sufficiente a dimostrare la distruzione ai fini fiscali
8 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Quando, in sede di accertamento, l’amministrazione finanziaria ricostruisce i ricavi di vendita in base alla percentuale di ricarico applicata al costo del venduto, punto particolarmente sensibile della questione è costituito appunto dalla determinazione di tale valore.A questo fine viene effettuata ...
Comunicazioni di irregolarità: ecco i codici tributo utili ai versamenti con F24
22 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 20/E del 18 marzo 2021 vengono istituiti 26 nuovi codici tributo per il versamento con F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità, emesse a seguito di un controllo automatico delle dichiarazioni dei redditi ...
La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
11 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con ordinanza n 27642 del 3 dicembre 2020 ha accolto il ricorso verso una ditta individuale presentato dalla agenzia delle Entrate che lamentava una violazione di legge delll'onere della prova (ex art 32, 51 DPR 633/72 ...
Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
8 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Avviso del 4 febbraio 2021 l'Agenzia delle entrate rende noto che fino al 30 giugno 2021 è attivo il servizio di verifica dei codici fiscali Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 riservato esclusivamente alle seguenti categorie:imprese bancarie e assicurativealtri operatori finanziari, ...