Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Linee guida delle Entrate su servizi online, rimborsi e evasione fiscale
21 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 21 del 20 giugno le Entrate forniscono indirizzi operativi e linee guida per il 2022:sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale,sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza sulle attività per i servizi ai contribuentiCon comunicato stampa di oggi ...
Prenotare un appuntamento con le Entrate: on line l’assistenza su accertamento e controlli
22 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate comunica che da oggi 21 marzo parte la fase sperimentale del servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con il Fisco per ricevere assistenza anche in relazione alle attività di accertamento e controllo. Nel periodo di prova, che ...
Il concorso del commercialista nel reato di dichiarazione fraudolenta
15 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con la sentenza numero 156, pubblicata il 10 gennaio 2021, la Corte di cassazione si occupa di una problematica, di rilevanza penale, che riguarda i commercialisti e, in generale, i professionisti del settore fiscale e contabile.La questione che viene affrontata ...
Spese di giudizio: Agenzia Riscossione, in caso di condanna, paga su richiesta
15 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
A norma dell'art 5 octies del DL n 146/2021 convertito dalla legge 215/2021 l'agente della riscossione provvede al pagamento delle somme dovute a titolo di spese e onorari di giudizio liquidati con la pronuncia di condanna, nonché di ogni accessorio di ...
Adempimento collaborativo: esteso fino al 2024
11 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MEF del 31 gennaio 2022 pubblicato in GU n.32 dell'8 febbraio 2022 si estende il regime dell'adempimento collaborativo, in particolare, per gli anni 2022, 2023 e 2024, i contribuenti che conseguono un volume di affari o di ...
Dall’UE stop al monitoraggio fiscale (quadro RW) così come è adesso
10 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Grazie alla sentenza C-788/19 della Corte di Giustizia UE, scopriamo che il fisco spagnolo ha un sistema di monitoraggio fiscale molto simile a quello italiano, che molti contribuenti conoscono sotto il nome tecnico di quadro RW del modello redditi.In Spagna, ...
Controlli automatizzati: ecco i 73 codici tributo per provvedere al pagamento del dovuto
21 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 5 del 19 gennaio 2022 vengono istituiti i codici tributo per il versamento tramite i modelli F24 e F24 EP delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.In particolare, ...
Basta oneri di riscossione per le cartelle esattoriali dal 2022. Ecco il nuovo modello
19 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 17 gennaio 2022 le Entrate approvano il nuovo modello di cartella di pagamento.In particolare, è approvato il modello di cartella di pagamento che l’Agente della riscossione è tenuto ad utilizzare per le cartelle relative ai carichi affidatigli ...
Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03
14 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2022 (scarica qui il testo) ha previsto novità in materia di riscossione.In particolare come specificato sul sito di Ader Agenzia per la riscossione, sono previste se seguenti novità:l’estensione a 180 giorni del termine per pagare le cartelle notificate ...
Avvisi bonari e CIVIS: le entrate chiariscono i termini per le istanze di riesame
24 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 72/E del 16 dicembre 2021 le Entrate forniscono chiarimenti sulle lavorazioni delle istanze di autotutela inviate tramite il servizio telematico “Civis”, a seguito del ricevimento di avvisi di regolarità da parte dei contribuenti (c.d. “avvisi bonari”).Che cosa è ...
Processo Verbale di constatazione: in caso di adesione non si può impugnare l’atto
9 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Nella Ordinanza 20 ottobre 2021, n. 29036 della Cassazione viene trattato il caso di adesione al pvc processo verbale di constatazione.L'Agenzia delle entrate, constatata l’omessa presentazione da parte di una s.r.l. della dichiarazione Modello Unico 2010, aveva proceduto a verifica fiscale ...
Avvocati: il compenso si presume incassato alla conclusione dell’incarico
12 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Il compenso dei professionisti legali (si veda ad esempio il recente articolo Avvocati: per ottenere il compenso è necessario un patto in forma scritta) e l’accertamento induttivo costituiscono argomenti sempre d’attualità.L’ordinanza numero 24255 della Corte di Cassazione, del 9 settembre ...
Rimanenze: il formulario rifiuti è sufficiente a dimostrare la distruzione ai fini fiscali
8 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
Quando, in sede di accertamento, l’amministrazione finanziaria ricostruisce i ricavi di vendita in base alla percentuale di ricarico applicata al costo del venduto, punto particolarmente sensibile della questione è costituito appunto dalla determinazione di tale valore.A questo fine viene effettuata ...
Comunicazioni di irregolarità: ecco i codici tributo utili ai versamenti con F24
22 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 20/E del 18 marzo 2021 vengono istituiti 26 nuovi codici tributo per il versamento con F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità, emesse a seguito di un controllo automatico delle dichiarazioni dei redditi ...
Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
17 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 10/E del 16 febbraio l'agenzia delle entrate istituisce i codici tributo da utilizzare per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate per controlli automatici delle dichiarazioni (art 36 bis DPR 600/73)Le comunicazioni emesse in seguito ...
La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
11 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con ordinanza n 27642 del 3 dicembre 2020 ha accolto il ricorso verso una ditta individuale presentato dalla agenzia delle Entrate che lamentava una violazione di legge delll'onere della prova (ex art 32, 51 DPR 633/72 ...
Rottamazione cartelle: nuovo piano di rientro sul 2019 senza pagare il pregresso
28 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
I soggetti decaduti a fine 2019 da una qualsiasi delle rottamazioni degli affidamenti, con dilazioni pregresse scadute, possono presentare richiesta di un nuovo piano di rientro, senza dover pagare le quote pregresse.Questa possibilità è concessa in deroga alla disposizione di ...
Vendita immobili sottocosto: la Cassazione legittima l’accertamento per maggior reddito
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 26773 depositata il 25 novembre 2020 ha ritenuto legittima l'attività impositiva con cui viene rideterminato il reddito di una società, che aveva effettuato vendite immobiliari ad un prezzo inferiore rispetto ai costi di realizzazione degli ...
L’infedele dichiarazione esclude la sanzione per omesso versamento
17 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza 27963 pubblicata il 7 dicembre 2020, la Corte di Cassazione (civile) interviene, in modo chiaro e inequivocabile, su una questione che a lungo ha alimentato il contenzioso.Il fatto all’origine della sentenza è la contestazione, ad una società, ...
Codice tributo: Credito d’imposta per imposte anticipate trasformazione attività
20 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 71/E del 18 novembre della Agenzia delle Entrate è stato ridenominato il codice tributo “ 6834” per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate, di cui all’articolo 44-bis ...